Wall Street continua a mostrare forza ed il rialzo come da noi preventivato, seppur fra alti e bassi dovrebbe durare fino all’ultima settimana di luglio/prima settimana di agosto.
Facciamo la cronistoria delle nostre proiezioni degli ultimi anni.
In base alle statistiche degli ultimi 120 anni sugli Indici americani:
Il periodo 2008/2009 doveva rappresentare un bottom di un ciclo trentennale, e quindi quei livelli di minimo toccati in quel periodo non dovrebbero essere più ritoccati per molti anni, o forse mai più.
Infatti, assumendo un ciclo a 30 anni e partendo dal 1798 è possibile costruire la seguente sequenza: 1798, 1828, 1858, 1888, 1918, 1948, 1978 e 2008/2009.
Cosa hanno in comune tutti questi anni?
In questi anni si è sempre formato un minimo del mercato che non è stato violato per lunghi periodi o addirittura mai.
Andiamo ad analizzare caso per caso.
Anno 1798: il mercato ha formato un bottom che non è stato più toccato;
Anno 1828: il mercato ha formato un bottom che è stato toccato solo 11 anni più tardi;
Anno 1858: il mercato ha formato un bottom che non è stato più toccato;
Anno 1888: il mercato ha formato un minimo violato solo 5 anni più tardi, ma solo per 1 anno. Poi non è stato più toccato;
Anno 1918: il mercato ha formato un bottom che è stato violato solo 11 anni più tardi durante il crash del 1929;
Anno 1948: il mercato forma un minimo violato per una sola settimana nel giugno del 1949 e mai più toccato. Va notato che dopo il 1949 è iniziato un mercato toro durato fino all’inizio degli anni settanta;
Anno 1978: il mercato forma un minimo violato per una sola settimana nel marzo del 1980 e mai più toccato. Va notato che dopo il 1980 è iniziato un mercato toro durato fino al 2000.
Come si può arguire, 120 anni di Storia negano la probabilità che il minimo del 2009 dei mercati americani, abbia molte probabilità di essere ritoccato nei prossimi anni.
Le nostre statistiche continuano a ritenere che una vera e propria correzione con ribassi superiori al 20% ci sarà soltanto fra il 2017 ed il 2018.
Quindi, al momento continuiamo a non vedere pericoli all’orizzonte e gli Indicatori sono tutti girati al rialzo.
La Libreria di Borsa di ProiezionidiBorsa !
Chi acquista i nostri Ebooks è più che soddisfatto Scopri perchè!
Ho conosciuto il sito Proiezionidiborsa qualche mese fa e mi ha molto incuriosito, così ho deciso di approfondire la conoscenza. Ho scritto loro per avere un consiglio su quale ebook era meglio prendere per cominciare: da li è cominciato un rapporto che continua tuttora. Mi ha colpito il rigore matematico con cui le idee vengono sviluppate e l’enorme lavoro di verifica e conferma statistica delle stesse: sapere che un’operazione ha l’80/90% di probabilità di andare a buon fine fa tutta la differenza possibile e immaginabile! Il tutto viene offerto al lettore in maniera semplice e facile, chiunque può utilizzare i vari metodi e trading system. Ad onor del vero il numero di operazioni da me effettuate finora non è statisticamente significativo però ho recuperato l’investimento effettuato in ebooks in poco tempo (ne ho acquistati una quindicina per ora) dedicando al trading pochi minuti a settimana quindi posso dire di essere molto soddisfatto. Altro punto di forza è avere a disposizione un tutor che vi seguirà, il mio l’ho perseguitato con email e telefonate ed ho sempre avuto risposte puntuali, utili e cordiali il che non è poco! Credo che questo rapporto continuerà proficuamente e continuerà a darmi grosse soddisfazioni. Il suggerimento che mi sento di dare è quello di seguire ciecamente i vari metodi, i risultati non mancheranno!
Mario S.
APPROFITTANE ORA
Osserviamo il nostro frattale previsionale per l’anno 2017:
in rosso la nostra proiezione su scala settimanale dell’anno 2017 dei mercati americani. In blu il grafico reale.
I mercati si trovano in un punto dove potrebbero continuare al rialzo, e così stanno facendo.
Ti diamo la possibilità di acquistare i segnali del Blog Riservato + l’abbonamento al The Calculator per 1 mese a soli 100,00 anzichè 200,00!
Oggi cosa attendere? Come comportarsi? Quali sono i punti di ritracciamento e quali sono i punti di inversione annuale?
Trend annuale in corso
Dow Jones
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 20.496/20.423. Il trend diventa ribassista solo con chiusure settimanali inferiori ai 20.317. Long sopra 20.496. Short sotto 20.317.
Nasdaq C.
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 5.834/5.807. Il trend diventa ribassista solo con chiusure settimanali inferiori ai 5.785. Long sopra 5.834. Short sotto 5.785.
S&P 500
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.341/2.331. Il trend diventa ribassista solo con chiusure settimanali inferiori ai 2.326. Long sopra 2.341. Short sotto 2.326.
Cosa farà cambiare la nostra view?
La variazione del trend in corso come evidenziata all’inizio di questo articolo.
Non c’è null’ altro da aggiungere.