SNAITECH: quali conseguenze dopo la nuova tassa sui giochi?

ProiezionidiBorsa

Da MilanoFinanza leggiamo

Oggi il governo presenterà gli interventi correttivi al Def. Le indiscrezioni parlano di 300 milioni di euro di maggiore tassazione sui giochi, di cui 110 milioni da incremento della tassazione sulle vincite, 80-90 milioni dall’aumento di 50 bps della tassazione sulle videolotterie (VLTS) e 100 milioni dall’incremento di 100 bps della tassazione sulle slot machine (AWPs).

Per gli analisti di Equita queste indicazioni fanno riferimento agli incassi attesi per quest’anno, su un periodo di applicazione ridotto. Per cui gli incassi a regime dovrebbero essere quasi doppi. Mentre l’aumento dal 6% al 9% della cosiddetta tassa sulla fortuna, il prelievo applicato su tutte le vincite al di sopra di 500 euro e al gioco del Lotto, porterebbe, appunto, un gettito di altri 100 milioni di euro.

In aggiunta il governo avrebbe allo studio l’anticipo della gara per il rinnovo della concessione del Gratta&Vinci , in scadenza al 2019, da cui si prevede un incasso di 400 milioni ma una tantum. Si ricorda che le entrate erariali dal settore nel 2016 sono state pari a oltre 10 miliardi di euro. In attesa oggi del documento definitivo, Equita ha calcolato che l’impatto a regime, se non assorbito da una riduzione del pay-out (quota di utile da distribuire agli azionisti sotto forma di dividendo), potrebbe essere di 5-10 milioni di euro per Snai  e di 10-20 milioni di euro per Igt.

Chiaro, quindi, che qualora non dovessero esser apportati dei correttivi, il titolo potrebbe risentirne negativamente.

Qual’è la situazione tecnica del titolo?

E’ in corso una proiezione rialzista che da una decina di sedute indugia sul supporto in area 1.37€, nelle cui vicinanze passa anche il livello spartiacque (1.354€). Nel caso di rottura al ribasso del supporto si potrebbe assistere a un’accelerazione ribassista con obiettivo i minimi del 2017.

Al rialzo gli obiettivi sono quelli indicati in figura.