Settimana scorsa scrivevamo
Il supporto in area 47.3$ ha retto e, come da attese, le quotazioni sono ripartite al rialzo dirigendosi verso quota 50-51$.
Questo rimbalzo, però, non chiarisce ancora lo scenario in quanto solo la rottura di uno dei due estremi del trading range (47$ o 51$) darà direzionali alle quotazioni.
In caso di rottura di area 47$ gli obiettivi ribassisti sono indicati in figura.
In caso di rottura di area 51$ le quotazioni partirebbero verso i massimi del 2016 in area 59-60$.
La settimana appena conclusasi ha visto la conferma del segnale rialzista del TC2 e la rottura di area 51$.
A questo punto non ci sono più ostacoli per il raggiungimento di area 54$. Questo livello è estremamente importante in quanto nei mesi scorsi ha funzionato da “tappo” per il rialzo delle quotazioni. La sua rotta aprirebbe le porte al rialzo fino in area 58.6$.
Il mio nome e’ Stefano Roperti, Senior Executive Manager dell’ Exante Investment Team.
Laurea in Business Administration, oltre 5 anni di esperienza nel settore dell’intermediazione finanziaria
La finanza non e’ solo il mio lavoro ma anche la mia passione!
Nel caso in cui la resistenza in area 54$ dovesse nuovamente frenare le quotazioni ci sarebbe spazio per un ritorno in area 47$.