In un periodo storico in cui i rendimenti europei e americani fanno i conti con cedole praticamente a zero, il Sud Africa rappresenta un’interessante opportunità. I titoli di stato, infatti, hanno rendimenti di circa il 5%. Per tali investimenti, però, bisogna tener conto anche del rischio cambio.
Negli anni scorsi investire in titoli sudafricani aveva un doppio vantaggio: i rendimenti alti e la forza della valuta.
Questo doppio vantaggio durerà anche nei prossimi giorni/settimane/anni?
Andiamo ad analizzare questi time frame per capire cosa ci aspetta.
Giornaliero
Sul cambio è in corso una proiezione ribassista che, dopo circa 3 mesi di tentativi, ha rotto il supporto fornito dal I° obiettivo naturale, e ora è lanciata verso il II° obiettivo naturale in area 12.78. Attualmente, però, le quotazioni continuano a pressare il supporto in area 13.69 senza riuscire nell’accelerazione ribassista. Se la storia si dovesse ripetere potremmo vedere il cambio lateralizzare su questo supporto prima di un ulteriore affondo ribassista.
Un’inversione al rialzo si materializzerebbe solo con chiusure giornaliere superiori a 14.26.
Settimanale
Anche nel medio periodo la tendenza in corso è saldamente ribassista. Inoltre non ci sono altri ostacoli lungo la strada che porta al I° obiettivo naturale in area 13.3. Su quei livelli si giocherà la partita di medio periodo.
La rottura del supporto in area 13.3, infatti, aprirebbe le porte a una discesa fino al II° obiettivo in area 10.12. La sua tenuta potrebbe favorire un rimbalzo fino in area 14.51 dove potremmo assistere o alla definitiva inversione rialzista oppure a un ritorno in area13.3
Il mio nome e’ Stefano Roperti, Senior Executive Manager dell’ Exante Investment Team.
Laurea in Business Administration, oltre 5 anni di esperienza nel settore dell’intermediazione finanziaria
La finanza non e’ solo il mio lavoro ma anche la mia passione!
Mensile
Nel lungo periodo ci si trova in una situazione molto interessante. Le quotazioni, infatti, sono “incastrate” tra il supporto dinamico (che attualmente passa in area 13.6) e la resistenza in area 13.95 (II° obiettivo naturale). La rottura di uno di questi due livelli potrebbe indicare la direzione di lungo periodo.
Conclusione: guardando contemporaneamente i tre time frames è evidente come il supporto chiave passi per area 13.3-13.7. La sua rottura proietterebbe le quotazioni versi area 12. Un’inversione rialzista, invece, potrebbe materializzarsi a seguito della rottura dell’area di resistenza che passa tra 14.0-14.5.