Mercati in attesa della Fed

ProiezionidiBorsa

a cura della dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro

 

I dati statunitensi, quali l’indice dei prezzi al consumo e l’IPC, non hanno subito variazioni rispetto alle precedenti pubblicazioni.

Le borse europee rimangano contrastate in attesa del discorso di Janet Yellen. I Future americani, invece, in attesa dell’apertura di Wall Street hanno una tendenza positiva e il dollaro, di riflesso, si apprezza e viene scambiato a 1,0670 contro l’Euro. La Sterlina cede terreno e lo yen, allo stesso modo, perde terreno facendo risalire l’indice nipponico dopo gli ultimi ribassi.

Le materie prime rimangono stabili in attesa della Yellen.

Donald Trump e la sua squadra, nel frattempo, si preparano per il fatidico giorno e i mercati non vedono l’ora di comprendere quali saranno le loro prime mosse.

Alle ore 20:00 verrà pubblicato il Beige Book Usa e a seguire alle ore 21:00 ci sarà l’intervento del presidente della Fed.

Nuovi massimi in arrivo per il dollaro?

I mercati credono che i rialzi dei tassi saranno soltanto due nel corso del 2017, ma la continua moderata crescita americana fa supporre che siano più di tre.

La Yellen confermerà quanto decretato durante il suo ultimo intervento?

Non resta che attendere il suo discorso e investire con la massima cautela, le impennate sono dietro l’angolo.