Come sarà gennaio 2017 per i mercati azionari? Analisi, trend e setup previsionali

ProiezionidiBorsa

a cura del Dott. Gerardo Marciano Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding

Come da attese il mese di dicembre, si è chiuso al rialzo, anche se i mercati americani continuano a segnalare evidenti divergenze ribassiste.

Le nostre previsioni per l’anno 2016, si sono rivelate corrette,anzi quasi perfette, come da Figura 1.

Figura 1_Frattale previsionale mercati americani anno 2016 e quello che è realmente successo

cattura

Come sarà l’anno 2017 dei mercati americani?

Figura 2_Frattale previsionale per l’anno 2017 dei mercati americani su scala giornaliera

anno2017

Come sarà invece il mese di Gennaio?

I primi giorni dovrebbero essere al rialzo, per poi lasciare spazio ad un brusco  ritracciamento .

Costruiamo ora il nostro puzzle previsionale.

Come definiamo il trend e quali sono i valori da monitorare?

Trend mensile in corso (questi dati si potranno modificare)

Future Ftse Mib

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 18.350/17.990. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily inferiori ai 17.895. Long sopra 18.350. Short sotto 17.895.

Future Dax

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 11.012/10.939. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily inferiori ai 10.899. Long sopra 11.012. Short sotto 10.899.

Future Eurostoxx

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti  fino all’area 3.172/3.123. Il trend diventa ribassista  solo con chiusure daily inferiori ai 3.105. Long sopra 3.172. Short sotto 3.105.

S&P 500

Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 2.239/2.232. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 2.225. Long sopra 2.239. Short sotto 2.225.

Quali sono invece, i setup temporali, i clusters dove si formeranno molto probabilmente i minimi/massimi assoluti/relativi del prossimo mese?

Future Ftse Mib

11 e 19

Future Dax

5/6, 13 e 27

Future Eurostoxx

16/17 e 25

S&P 500

5,12 ,17, 24 e 27

Le date più importanti del mese saranno:

nel range 11/13 gennaio

nel range 24/27 gennaio

A questo punto possiamo definire i canali temporanei di minimo/massimo del prossimo mese.

Future Ftse Mib

Minimo fra 18.350/17.990

Massimo fra 21.000/20.500

Future Dax

Minimo fra 11.012/10.939

Massimo fra 12.100/12.000

Future Eurostoxx

Minimo fra 3.172/3.123

Massimo fra 3.540/3.486

S&P 500

Minimo fra 2.239/2.232

Massimo fra 2.325/2.318

Finchè il trend mensile rimarrà invariato, i canali di minimo/massimo rimarranno intatti come appena definiti, altrimenti saranno soggetti a modifiche anche drastiche.

Nulla da aggiungere: da ora in poi si dovranno solo monitorare i valori e i cambiamenti eventuali di trend.

E come al solito, si procederà per steps.

GRANDE OFFERTA !!!

TI DIAMO LA POSSIBILITA’ DI ACQUISTARE I SEGNALI DEL BLOG RISERVATO + L’ABBONAMENTO AL THE CALCULATOR PER 1 MESE A SOLI 100,00 ANZICHE’ 200,00!!!

CLICCA QUI