Ci attende un rialzo di medio o il massimo annuale è stato già segnato ?

Portofino

Ancora una volta i metodi proprietari di Proiezionidiborsa Libreria di Borsa on line hanno indicato la via, il percorso poi intrapreso dai Mercati.

Una concomitanza di segnali algoritmici e setup temporali consentiva di individuare il massimo di metà Aprile, da cui i corsi azionari hanno prontamente ritracciato, sino ai livelli attuali.

Nel frattempo, analoga situazione si sta verificando come indicazione di possibile bottom, e quindi gli scenari che si aprono riconducono alle seguenti considerazioni :

Il segnale sul Vix Indicator può essere coincidente o anticipato, rispetto all’evoluzione dei corsi, e di solito il Top ed il Bottom si formano in coincidenza con un setup di Time factor.

E’ quanto si sta verificando, ma occorre anche rilevare che il frattale statistico indica un possibile, ulteriore ribasso, destinato ad intercettare minimi di medio entro il 10/15 Maggio.

Mappa 2010 della Bussola di Wall Street prime 19 settimane

Tale ipotesi confermerebbe, peraltro, anche la tipica dinamica ciclica primaverile, che solitamente vede realizzare un’inversione di medio in Maggio.

Come ricomporre il puzzle ?

Ebbene, non è da sottovalutare il successivo time cluster, previsto per la prima decade di Maggio.

In molti casi, infatti, Time factor individua più setup consecutivi, che non individuano alternanze di minimi e massimi, ma più minimi o più massimi consecutivi.

Possibile, quindi, la formazione di una base accumulativa, i cui minimi siano individuati da Time factor, come verificatosi per il doppio minimo di Febbraio, con un segnale confermato dal Vix Indicator, e destinata a completarsi nella prima decade del mese entrante.

Tale ipotesi sarebbe inoltre confermata dal setup del frattale statistico.

Lo scenario alternativo prevede invece un minimo di medio già realizzato, e ripartenza al rialzo o minimi inferiori agli attuali.

Le prossime chiusure settimanali indicheranno quale scenario si rivelerà più attendibile, anche se Noi un’idea con probabilità del 93% ce l’abbiamo già !