I mercati su nodi spazio temporali fondamentali

ProiezionidiBorsa

A cura di Gian Piero Turletti Autore degli Ebooks: Magic Box e PLT Edizioni Proiezionidiborsa

Siamo su punti davvero nodali per gli indici azionari internazionali, dal punto di vista spaziale e temporale; vediamo perché.

Dal punto di vista ciclico siamo entrati in una finestra temporale, che dovrebbe segnare un importante punto di svolta.

Lo indica chiaramente il frattale/dna ciclico, come evidenziato nell’ebook Il codice dei mercati finanziari Edizioni Proiezionidiborsa.

Quanto all’aspetto spaziale, cioè al prezzo, è indubbio che gli indici si trovano su importanti livelli supportivi di medio termine, dai quali è lecito attendersi spunti direzionali.

In particolare:

Ftse Mib: nella seduta di ieri il minimo si è formato esattamente in corrispondenza di un supporto di medio, delineato con Magic box. Oggi questo supporto passa a 16935, mentre a 16850 passa il secondo e più rilevante livello.

Dax: situazione identica per l’indice tedesco, con la barra giornaliera di ieri che ha chiuso sul primo supporto dinamico di medio termine.

Oggi questo supporto dinamico passa a 10536.

Eurostoxx: situazione analoga per l’indice europeo. Oggi il primo supporto di medio si colloca a 3023.

S & P 500: ieri l’indice americano ha realizzato il proprio minimo in corrispondenza di un supporto statico/dinamico di rilievo per il medio termine.