a cura della Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro
L’avvento di nuove aziende produttrici di smartphone, quali Samsung, Huawei, LG, Asus e il new entry Nexus promosso da Google, non hanno fatto altro che acquistare quote di mercato facendo diminuire le vendite della grande mela nel corso degli anni.
Ormai il suo primato è un lontano ricordo, ma nonostante i crescenti competitori Apple rimane sempre un marchio di fiducia e di qualità.
Negli ultimi mesi ha avuto una crescita sul mercato azionario arrivando a toccare 118,25 di quotazione. Ciò dovuto non solo al nuovo iphone ma anche al ritiro dell’antagonista prediletta Samsung del nuovo Galaxy Note7, che ha screditato fortemente la qualità del prodotto.
Le ultime trimestrali, invece, hanno mostrato un calo degli utili rispetto all’anno precedente, ma il numero di vendite del nuovo Iphone 7 ha battuto le previsioni degli analisti. Ciò trapela anche dal flusso di cassa operativo di settembre post uscita nuovo iphone.
Probabilmente gli utili nel prossimo trimestre subiranno una crescita?
Vedremo.
Tra due mesi, peraltro, si avvicinano le feste natalizie, in tale occasione le vendite sul comparto Hi-tech sono le più alte.
Intanto il pre-market è già quotato a 114,17 con un -3,45% rispetto alla chiusura. Quanto peserà sugli indici americani?
Riuscirà Apple a mantenere una posizione dominante?
Cosa attendere nei prossimi giorni?
Trend mensile
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 115,87/115,48. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily e poi settimanali inferiori ai 114,24. Long sopra 115,87. Short sotto 114,27.