Oggi il Crude oil, perde circa l’1% e si attesta in area 50,34.
Mercoledì pomeriggio, imperdibile appuntamento settimanale: alle 16:30 verranno pubblicate le scorte americane. Questo è un momento cruciale per il petrolio. Manca un mese ormai al prossimo incontro Opec, e quindi le indicazioni che verranno da questi dati saranno molto importanti.
Il problema è sempre lo stesso: cosa farà la Russia?
Dal punto di vista grafico, quali sono i valori da monitorare?
Crude oil Trend mensile
Trend rialzista. Possibili ritracciamenti fino all’area 50,78/50,16. Il trend diventa ribassista solo con chiusure daily inferiori ai 49,56. Long sopra 50,78. Short sotto 49,56.
Approfondiamo ulteriormente il quadro tecnico.
Settimana scorsa scrivevamo
Il 3 Ottobre è stato rotto al rialzo il livello a 48.7 e le quotazioni sono partire verso il I° obiettivo naturale il area 54.2.
Confermiamo questa view, ma bisogna tener presente che discese fino in area 48.65 sono compatibili con lo scenario rialzista.
Sarà molto importante, inoltre, monitorare il comportamento del TC2 (sul grafico sono riportati gli ultimi segnali) che si è portato si sta avvicinando pericolosamente al livello dove potrebbe dare un segnale ribassista.
Confermiamo la tendenza rialzista. Cambiano solo gli obiettivi che, causa cambio scadenza del future, sono stati ricalcolati.
TC2 non ha dato un segnale ribassista, anzi si è allontanata dal livello attraversato il quale scatterebbe il segnale ribassista.