Euro-dollaro in ribasso durante la seduta asiatica

ProiezionidiBorsa

 a cura della Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro

La coppia EUR/USD non accenna a risalire. Durante la sessione asiatica è stato scambiato a 1,0861. Stesso discorso vale per lo yen, che continua a essere debole rispetto al dollaro. L’euro, invece, è stato più basso rispetto alla moneta giapponese, infatti è stata scambiata a 112,95. Tokyo, nel frattempo, chiude in leggero rialzo.

 

Le borse europee seguono gli indici asiatici e si avviano ad una apertura in leggero rialzo. La debolezza della moneta unica porterà vantaggi agli esportatori, che a loro volta possono influire positivamente le quotazioni dei titoli relativi al comparto industriale. Non resta che aspettare l’apertura.

 

Le commodities, invece, hanno intrapreso il rialzo durante la sessione asiatica. L’oro continua a mantenere la sua quotazione al di sopra della soglia 1262,97 e l’argento mantiene una posizione al di sopra dei 17,58.

Il petrolio, invece, rimane fermo sopra i 50$ al barile. Le oscillazioni sono state minime durante la sessione asiatica. È chiaro che si attende chiarezza sulle varie dichiarazioni russe.

Per consultare il calendario economico

Oggi è un giorno dove si attendono verifiche degli ultimi rialzi dei mercati e quindi bisogna prestare molta attenzione alle chiusure odierne, in quanto esse ci daranno indicazioni sull’imminente futuro.