Mercati Internazionali : ribasso verticale poi overshooting rialzista

Portofino

Proprio nel giorno in cui il Top or Bottom proiettava la formazione di un massimo per i Mercati,in chiusura del 03 Agosto, il Vix Indicator ha generato un segnale Short.

Ogni qualvolta abbiamo assistito a questo segnale i Mercati sono scesi minimo del 5% ed in alcuni casi anche del 25/30%.

Nel 2010 il Vix Indicator (copyright di Proiezionidiborsa) ha generato il suo segnale sul massimo del 11/12 Gennaio, sul minimo di Febbraio e poi sul massimo del 14/15 Aprile e sul minimo di Maggio.

E’ noto poi cosa sia successo.

In Apertura del 04 Agosto, abbiamo chiuso tutte le posizioni Long aperte sui minimi di Maggio/Giugno ed abbiamo aperto contestualmente posizioni Short.

E ora ?

Ci avviciniamo alla data del 08 Agosto.

Tale data si trova 47 giorni dopo il 22 Giugno e a 135 gradi dall’equinozio di primavera, e molti massimi o minimi sono avvenuti in prossimità di questa data.

Il ribasso prospettato puo’ negare la nostra proiezione di un rialzo fino alla settimana 36 dell’anno in corso ?

Riteniamo che il ribasso che attendiamo,sarà un modo per scaricare gli oscillatori di breve, che hanno bisogno di rifiatare dopo i violenti rialzi.

Ad esempio, sull’Indice S&P 500, si potrebbe pensare alla formazione della spalla destra di un Testa e Spalle rialzista che dovrebbe riportarci prima verso i minimi mensili previsti dal Sestante dei Prezzi e poi successivamente (fino a Settembre)al raggiungimento dell’obiettivo del Testa e Spalle stesso, in area 1.250.

Tutto sembra continuare ad essere in linea con quanto già proiettato, anzi, più il tempo trascorre e più la mappa del Metodo Top or Bottom, continua ad essere più che calzante con la realtà futura.

Comunque le prossime giornate non saranno facili, anzi assisteremo a cadute verticali che faranno pensare all’archiviazione della tendenza railzista in atto : mai sensazione sarà più falsa di questa.

Lo scenario che evidenziano i nostri strumenti per Agosto si profila abbastanza intrigante,tanto da presupporre il veloce raggiungimento dei minimi proiettati dal Sestante dei Prezzi e dal succedersi poi di una violenta ripartenza verso nuovi massimi forse annuali per molti Indici, per il mese di Settembre.

Per ulteriori Informazioni