In un precedente articolo avevamo sottolineato la rilevanza del mese di Maggio, in ottica di medio/lungo.
Un recente segnale (Short in data 03 Agosto) del Vix Indicator ha sottolineato taluni nubi all’orizzonte, ma che, salvo rottura di rilevanti supporti, dovrebbero ricondurre solo ad una salutare correzione, in grado di far rientrare taluni indicatori dal livello di ipercomprato, e quale occasione da sfruttare, quindi, in ottica di trading.
Come sempre, predomina la rilevanza degli Indici USA, che si sono comportati come da copione preventivato.
Raggiunti i relativi massimi nel mese di Aprile, ne era conseguita una discesa, che aveva delineato canali di medio, da cui le quotazioni sono uscite, al rialzo, dopo aver rimbalzato su supporti di lungo termine.
Ne è derivata una configurazione, come preventivato, in forma di testa e spalla rialzista, e da copione l’FTSE Mib ha seguito analogo andamento.
Il trend appare, quindi, ancora riconducibile ad un’ipotesi rialzista di lungo.
Nel frattempo, sfruttando le indicazioni ciclico-matematiche di metodi proprietari di Proiezionidiborsa.com, a partire da Top or bottom, si sarebbero individuati praticamente tutti i principali punti di svolta di medio e breve termine.
Faremo quindi particolare attenzione, di qui in avanti, alle indicazioni di Vix indicator ed a quelle provenienti da segnali d’inversione riconducibli a Top or bottom, per avere segnale d’inversione e ripresa del trend rialzista.
Al momento il Trend è ribassista, e si addensano nubi che potrebbero portare ad un’automodifica del Frattale fino a Settembre.
Si attendono sviluppi dal cuneo che si sta “ultimando” sullo S&P 500…potrebbe innescare un violento ribasso.