Il prezzo del rame beneficia anche oggi dei segni di miglioramento dell’economia cinese. La massa monetaria M2 è aumentata ad agosto in Cina dell’11,5%. Gli economisti avevano previsto un aumento del 10,5%. Anche i nuovi prestiti bancari hanno superato nettamente le attese.
Le scorte di rame al LME, che sono più che raddoppiate da inizio giugno, sono calate ieri di 1.875 tonnellate a 351.500 tonnellate. Si è trattato del terzo calo giornaliero di fila.
I rialzi delle ultime settimane, però, non sono stati sufficienti ad invertire la tendenza di lungo periodo.
La proiezione in corso è ancora ribassista con obiettivo 1.77. Da notare che rialzi fino in area 2.90 sono compatibili con lo scenario ribassista.