Dinamica dei mercati e Magic Box

ProiezionidiBorsa

A CURA DI GIAN PIERO TURLETTI

AUTORE DI

MAGIC BOX

PLT

Per il momento, la dinamica dei mercati, considerando sia l’analisi tecnica tradizionale, che metodi innovativi, come Magic box in 7 passi, dimostra una natura meramente correttiva.

Come dicevo nell’articolo di ieri, siamo in presenza, sui principali indici azionari, di pattern rialzisti di medio, secondo i canoni del metodo, che non sono stati ancora ceduti al ribasso.

Le quotazioni si sono infatti mosse all’interno dei rispettivi canali rialzisti, tracciati secondo i canoni del metodo.

La barra evidenziatasi sul Dow Jones è stata inside, rispetto alle quotazioni del giorno prima, ed i minimi sia di lunedì che di ieri, si sono formati in corrispondenza/ prossimità del potenziale punto di approdo ribassista, indicato da Magic box.

Quanto ai mercati europei, anche una prosecuzione del ribasso in corso troverebbe i supporti più bassi di medio termine, individuati con Magic box, decisamente distanti.

Ma dove porterebbe, sui mercati europei, un’estensione del ribasso in corso?

In ogni caso, le proiezioni in spazio e tempo confermano target al di sopra dei supporti di medio, a confermare la natura, al momento correttiva, del movimento in corso.

Ecco le proiezioni sui singoli indici europei:

Ftse Mib: già raggiunto un primo, potenziale target di minimo.

Eventuale estensione sino in area 16180 con primo setup entro il 20 settembre, e successiva estensione temporale sino al 6 ottobre.

Eurostoxx: possibile estensione del ribasso con primo target a 2909 e secondo in estensione sino a 2814, con primo setup entro il 27 settembre, e possibile estensione entro l’11 ottobre.

Dax: primario target in area 10074 con primo setup entro l’11 ottobre.

Da sottolineare che in corrispondenza di diversi setup temporali, i target di prezzo sono coincidenti con il passaggio dei supporti dinamici, individuati da Magic box, il che ne rafforza la valenza prospettica.

Riassumendo, non è affatto esclusa una pronta ripatenza, considerando soprattutto la situazione del Dow Jones, e nell’ipotesi di un movimento corale, basato su una correlazione degli altri indici.

Viceversa, un movimento di ulteriore ribasso sarebbe ancora compatibile con una dinamica correttiva, con potenziale punto di approdo secondo le proiezioni sopra riportate.

Come sempre, monitoreremo il trend e ci regoleremo di conseguenza.