a cura della Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro
A causa dei timori diffusi su un probabile rialzo dei tassi da parte della Fed, i mercati continuano a essere in rosso.
Sulla scia dei mercati asiatici, hanno seguito la stessa strada sia il mercato americano sia quello europeo, dove ha svolto un ruolo chiave Piazza Affari cedendo oltre il 2%. Come si sospettava già da venerdì scorso, il MPS oggi ha perso il 3,6% gravando le perdite.
Da qui gli investitori rivolgono la loro attenzione allo yen come bene di rifugio, ma ciò basterà? Anche il petrolio continua a scendere, lo stesso l’oro.
Questa settimana, peraltro, sul calendario economico vi sono due appuntamenti importanti, che potrebbero confermare l’ipotesi di un rialzo: giovedì 15 ci sarà la pubblicazione dell’indice di produzione della Fed di Filadelfia e venerdì 16, invece, l’indice principali prezzi al consumo.
Questi dati daranno la conferma che si attende??
Oppure è necessario aspettare in profondo rosso giorno 21, la decisione della Fed?
In tale situazione bisogna mantenere posizioni a breve per essere pronti a un’inversione di tendenza.