Siamo nella fatidica settimana numero 36 dell’anno e i Mercati azionari stanno per avvicinarsi all’orbita del 23 Settembre.
Questa data, rappresenta 90 giorni dal 22 Giugno, ed il sole avrà compiuto un tragitto che lo porta a 90 gradi dal solstizio d’estate, dando vita all’equinozio autunnale che si trova in opposizione all’equinozio di primavera.
Molto spesso, vicino a questa data iniziano ribassi di medio periodo.
Tutto è come se fosse stato già scritto, ed il futuro, sembra null’altro che il ripetersi del passato.
La nostra Mappa del 2010 ponderata sugli ultimi 120 anni di Borsa, proiettava il massimo annuale fra Marzo ed Aprile ed il minimo fra Settembre ed Ottobre.
E’ disarmante che una Mappa per l’anno 2010, disegnata nel 2007, si stia rivelando di una precisione straordinaria.
Ma tutti possono fare questo !
Se si è in possesso di dati, allora si potrà usare l’algebra e la geometria e dire precisamente, attraverso la teoria dei cicli, quando una certa cosa sta per accadere di nuovo.
Allo scadere del 31 luglio 2010, il Top or Bottom, aveva già delineato tre date importanti , che avrebbero ospitato i futuri minimi e massimi relativi :
la prima data era il 03 Agosto
la seconda era il 27 Agosto
la terza è nel mese di Settembre.
Il 03 Agosto , inoltre, il nostro Vix Indicator ha generato un segnale Short, e ora si è vicini ad un nuovo segnale ribassista.
Ogni volta, che il Vix Indicator, negli ultimi 120 anni ha generato un segnale, nel range prezzo 1/2,5% e nel range tempo 1/7 giorni, è iniziato un ribasso o rialzo fra il 5 ed il 25% di media.
Nel 2010 i segnali generati dal Vix Indicator, sono stati i seguenti :
11 Gennaio Massimo
05 Febbraio Minimo
14 Aprile Massimo
07 Maggio Minimo
03 Agosto Massimo
Tutti, sappiamo cosa sia successo immediatamente dopo.
Ma quando, negli annali storici, il segnale del Vix Indicator ha preceduto un segnale di Hindenburg Omen, il Mercato ha sempre lasciato spazio a “crash, o vere e proprie catastrofi ribassiste”.
Fra giorno 11 e 12 Agosto abbiamo avuto un primo segnale di Hindenburg Omen, segnale che come da copione e regole è stato confermato nei giorni successivi.
Ora abbiamo elevatissime probabilità che sia vicino un vero e proprio avvitamento ribassista.
E come da copione, prima di ogni ribasso, la platea, deve convincersi che si andrà al rialzo, ed allora molto probabilmente vedremo ancora giornate di violente salite, contrassegnate però da volumi in diminuzione.
Tutto questo finchè il dado non sarà tratto, ed allora :
a) il tempo e prezzo della nuova legge della vibrazione si bilanceranno,
b) scadrà il prossimo Setup del Top or Bottom,
c) un nuovo segnale Short del Vix Indicator,penderà come una spada di Damocle sul futuro dei prossimi giorni !
Perchè il Mercato dovrebbe scendere ?
Come mai il Mercato scenderà, se sono vicine nuove elezioni in Usa ?
Noi non sappiamo, quale sarà il motivo scatenante di un nuovo sell off ribassista, ma sappiamo una cosa :
la maggioranza, con il senno di poi, troverà una giustificazione al futuro movimento.
Ogni qualvolta gioca la nostra nazionale di calcio, soprattutto in caso di perdita, il giorno dopo, nei famosi Bar dello Sport, “tutti discutono su cosa si doveva esser fatto, e non è stato fatto “.
Così accade anche sui Mercati azionari, e tutti, poi diranno che era nelle logiche, un nuovo ribasso.
Ora vogliamo rileggere insieme a voi, un passo dell’ “Arte della guerra” di Sun Tzu.
Siamo convinti che queste parole sui Mercati azionari , siano verità e “modus operandi” da seguire :
“Cercate di conoscere quale sarà il campo di battaglia.
Cercate di conoscere in quale giorno questa inizierà.
Studiate sempre con attenzione gli avversari al fine di rendervi conto di quali siano le possibilità di vittoria o di sconfitta.
Determinate le loro formazioni per sapere quale sia il terreno difendibile e quello per voi pericoloso.
Fate dei tentativi per capire dove le loro truppe siano in eccesso e dove siano insufficienti.
Ecco, noi abbiamo applicato questa strategia ai Mercati azionari ed abbiamo tracciato la nostra mappa operativa già da qualche settimana :
nel giorno di Settembre indicato dal Top or Bottom, non appena tutto (se) sarà confermato dal Vix Indicator e dal TC2, e quando tempo e prezzo si bilanceranno, molto probabilmente, “inizierà un veloce declino, e in un primo momento tale movimneto sarà sottovalutato.
Ci sarà chi affermerà che trattasi di un occasione per incrementare i Long.
Presto però, travolti dalla forza relativa ribassista, molti scapperanno in ritardo.
Un Venerdì e poi un Lunedì di Ottobre sarà da panico !