a cura della Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro
I mercati stamani stanno aprendo in forte sell off!
Riporto uno studio di Prometeia Fonte Ansa:
“C’è il rischio che rimanga l’ incertezza sul capitale delle banche con l’arrivo nei prossimi mesi di nuove norme internazionali, mettendo il freno alla ripresa dei finanziamenti del’economia. Secondo uno studio di Prometeia infatti gli indici di capitale di migliore qualità (Cet1) potrebbero subire delle sforbiciate con l’introduzione di provvedimenti da parte del Comitato di Basilea e dell’Eba che contengono provvedimenti correttivi sul denominatore dei coefficienti patrimoniali: gli attivi ponderati per il rischio.
Correttivi sicuramente necessari per fare ordine ed evitare differenze fra stato e stato mettendo tutti a parità di condizioni visto che l’ultimo monitoraggio “ha evidenziato una eccessiva dispersione dei risultati: effetto non solo dei diversi rischi assunti dalle banche, ma anche delle discrezionalità nazionali e delle differenti scelte di modelli”. Tuttavia, nota Prometeia, questi provvedimenti arrivano in un “contesto di riforme già complesso aumentando le incertezze per le banche”.
Venerdì scorso, dopo la notizia delle dimissioni dell’amministratore delegato del MPS, la direzione del mercato è stata prettamente in SELL. Oggi all’apertura del mercato sapremo con certezza chi lo sostituirà e l’impatto sugli investitori.
Nel contempo, in una panoramica più ampia, l’intero comparto dei titoli bancari mostra di essere ancora sotto pressione, effetto degli ultimi stress test che hanno dichiarato un cattivo stato di salute all’interno del sistema bancario italiano.
Cosa aspettarsi oggi? Un continuo ribasso oppure un rimbalzo? Gli investitori daranno fiducia al nuovo A.D.?
Non resta che seguire la vicenda da vicino, poiché il mercato riflette all’impatto le conseguenze di tali decisioni.