Entity: is there the need for training?

ProiezionidiBorsa

 A cura della Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro

Data l’attuale congiuntura economica e i repentini cambiamenti del mercato, le aziende avvertono la necessità di investire nella formazione continua dei propri dipendenti, non solo per migliorare le competenze professionali degli stessi, ma anche per apportare miglioramenti al processo di gestione delle persone che operano all’interno dell’organizzazione aziendale.

Ciò al fine di migliorare le performance aziendali.

Pertanto, la “Formazione” rappresenta un punto d’incontro fra le potenzialità e il bisogno dell’individuo con quelle dell’organizzazione aziendale.

Nel corso degli anni, si assiste in Italia alla crescita di un nuovo strumento finanziario messo a disposizione per le imprese italiane, i Fondi Paritetici Interprofessionali. Difatti, le aziende si avvalgono del loro ausilio per attingere le risorse finanziarie necessarie per implementare percorsi formativi su qualsiasi area tematica utile alle proprie dinamiche aziendali attraverso la presentazione di piani formativi aziendali, settoriali e territoriali.

 

Nel prossimo articolo, si approfondirà tale argomento.