Money management: come tutelarsi dall’attuale incertezza sul mercato?

ProiezionidiBorsa

A cura della Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro

Il money management è un valido strumento utilizzato dagli investitori per una gestione razionale del proprio denaro.

Per gli investitori di breve periodo, che gestiscono la loro liquidità nelle operazioni intraday, è sufficiente effettuare un numero elevato di operazioni finanziarie per guadagnare di più?

Ovviamente no.

Per sostenere tali operazioni, è utile seguire le regole auree del buon trader per evitare di cadere in errore. Ultimamente il mercato non ha ancora preso una giusta direzionalità. I falsi segnali potrebbero far crollare facilmente chi non è cauto nella sua operatività.

Cosa fare per vivere serenamente le proprie operazioni?

Regole fondamentali sono:

  • disporre di una liquidità sufficiente per sopportare le eventuali posizioni negative di breve o coprire le eventuali perdite. È opportuno ricordare che la leva finanziaria non va mai sottovalutata;
  • acquistare diversi prodotti finanziari.  Ciò permette di poter distribuire i propri investimenti su più fronti e compensare le eventuali posizioni negative;
  • impiegare solo il 20% del margine utilizzato, ciò per evitare di azzerare il proprio conto;
  • non dimenticare di utilizzare “Stop-loss”. Molti investitori, presi dalla sicurezza dei precedenti guadagni, non rispettano con la dovuta determinazione tale regola, così lasciano correre le perdite a caduta libera;
  • mediare le posizioni negative, aiuta a sopperire alle perdite di altre operazioni. Ma anche in questo caso bisogna stare attenti. Si può rischiare di aprire un’altra operazione negativa. Pertanto, si consiglia sempre l’uso dello stop-loss;
  • prendere pause, quando non si riesce più a seguire il mercato o si è poco concentrati o peggio ancora demoralizzati per un numero di chiusure in perdita consecutivi, è meglio prendere una pausa per evitare di operare senza una logica razionale;
  • chiudere le posizioni positive. In un mercato in continuo cambiamento di direzione, è conveniente capitalizzare e seguire il nuovo trend a breve.

Poiché in finanza nulla è gratis, sfruttare al massimo le variabili che influenzano il mercato è la ricetta migliore per cavalcare l’onda delle relative oscillazioni.