Mercati vicini a forte direzionalità? Le attese per il 29 Agosto

ProiezionidiBorsa

Il tradizionale simposio annuale di Jackson Hole, che rappresenta un occasione di scambio di opinioni tra i banchieri centrali, che guardavano agli indizi per una possibile stretta monetaria già nella riunione del 20-21 settembre.

Jackson Hole, non ha mosso i mercati azionari ma ha portato ad un forte rafforzamento del dollaro.

Quali indicazioni dal simposio?

Janet Yellen ha evidenziato che il mercato del lavoro americano si è rafforzato e che ci sono prospettive di una crescita economica moderata, tanto da aver “rafforzato” la possibilità di un rialzo dei tassi negli ultimi mesi.

Milano ha chiuso  in rialzo dello 0,8% dopo una mattina fra alti e bassi, Francoforte ha guadagnato lo 0,58%, Parigi lo 0,8% e  Londra lo 0,31%. In  negativo  Wall Street:  a fine giornata New York ha chiuso con il Dow Jones che ha perso lo 0,28% a 18.396,57 punti, mentre il NASDAQ ha guadagnato lo 0,13% a 5.218,92 punti. In calo anche lo S&P 500 che ha perso lo 0,15% a 2.169,16 punti.

Cosa attendere per il 29 Agosto?

Evidenziamo due diverse velocità: Wall Street che si continua  a procedere in una fase laterale ribassista da oltre un mese, mentre  i mercati europei ed asiatici continuano a cercare dai allontanarsi dai minimi post BREXIT.

Siamo ad un punto nodale e i mercati entro la giornata di Martedì, dovranno dare chiari indicazioni per il prossimo futuro.

Dal setup del 22/23 Agosto è partita una nuova gamba rialzista? Si salirà fino al prossimo setup del 5/6 Settembre?

Mercati non facili da tradare, e bisogna mantenere la giusta atarassia e bisogna utilizzare un ferreo money management.

Nel Blog Riservato, invece continuiamo a conservare il nostro approccio ben distaccato da questi rumori di fondo, seguendo la strada tracciata, fino a prova contraria.

Domani la giornata sarà scandita  dalla pubblicazione di diversi dati economici  (per consultare l’Agenda Economica).