Prima della decisione della FED di settimana scorsa scrivevamo quanto segue.
E’ in corso una proiezione ribassista (linea continua) con gli obiettivi indicati in figura. Nonostante ciò a partire dal 27 Giugno tutte le settimane sono state di inside rispetto a quella del 20 Giugno. Per cui la proiezione ribassista non è riuscita a prendere forza, ingabbiato com’era in questa fase laterale.
Negli ultimi giorni, però, il dollaro è sembrato indebolirsi.
Quale valore è lo spartiacque tra una ripresa duratura del rialzo e una prosecuzione del ribasso?
Chiusure settimanali superiori a 1.1328 sancirebbero la ripresa del rialzo verso obiettivi molto ambiziosi (disponibili per il Blog Riservato). In caso di mancata rottura riprenderebbe forza il ribasso.
La settimana scorsa ha chiuso proprio sullo spartiacque dopo un tentativo di rottura al rialzo. Quella in corso ha visto un nuovo tentativo di rottura al rialzo miseramente fallito. Se anche questa settimana dovesse chiudere sotto 1.1328 la proiezione ribassista si rafforzerebbe.