In tempi non sospetti, intorno al 20 Settembre, ma più volte rimarcato nel corso dell’anno, abbiamo sottolineato che l’ultimo trimestre dell’anno avrebbe riportato positività sui mercati azionari.
Inoltre, avevamo anche affermato che:
“il rialzo dell’ultimo trimestre sarebbe stato subdolo, ed avrebbe fatto commettere ai traders numerosi errori”.
Infatti, il solo guardare agli indicatori, avrebbe paralizzato l’investitore, e nuovamente in futuro, sembrerà che i grafici continuamente diranno che si avvicina un ribasso, mentre i mercati continueranno a salire.
Ci saranno molti “acquazzoni violenti ma temporanei”, e proprio tali fenomeni, acuiranno ancora di più la paura di entrare sui mercati.
Come al solito quindi, vedremo investire la massa sui massimi e vendere sui minimi.
Molti, con il senno di poi, guardando a ritroso i grafici, diranno che sarebbe stato semplice guadagnare.
Con il senno di poi non si guadagna, infatti, si vince soltanto avvalendosi di statistiche che permettono di delineare il futuro più probabile,e di capire quando si rischia e quando si può guadagnare in un trade!
In base alle nostre statistiche, dai minimi di Ottobre 2010, un investitore che voglia iniziare un investimento con orizzonte temporale ad un anno e che adotta una strategia Buy and Hold, deve aspettarsi un rendimento medio positivo di circa il 15%, e la probabilità che tale rendimento sia positivo del 75%.
Per un investitore che voglia iniziare un investimento con orizzonte temporale a 5 anni, il rendimento medio atteso è positivo con probabilità del 75%.
Per quanto riguarda il Dow Jones, il mese di Ottobre con probabilità del 65%,
dovrebbe portare ad un rendimento positivo di almeno il 2,35%.
Il mese di Novembre, con probabilità del 70%, dovrebbe portare ad un rendimento positivo del 2,31%.
Il mese di Dicembre, con probabilità superiori al 80%, dovrebbe portare ad un rendimento positivo superiore al 1,2%.
Queste statistiche, non fanno che rimarcare la strada già segnata dal nostro frattale annuale.
In base ai nostri algoritmi matematici e geometrici, molto probabilmente l’anno 2010 doveva formarsi attraverso 3 movimenti principali:
ascendente fino a Marzo/Aprile, discendente fino ad Ottobre e poi di nuovo ascendente.
Tutto questo è quello che dice la statistica, e noi ci accodiamo, tranne un’automodifica del Top or Bottom.
Attenzione nel brevissimo, al formarsi di un violento movimento che farà perdere una fortuna a chi si troverà nella posizione opposta.