I mercati sono ad un punto nodale

ProiezionidiBorsa

A cura della Dott.ssa Giovanna Maria Cristina Sambataro

Nel corso di questo anno corrente i nostri indici europei sono scesi di molto in punti percentuali. Da inizio mese, a differenza dei precedenti, assistiamo a un nuovo trend rialzista, continuo e costante. Ciò è dovuto anche al miglioramento dei dati americani pubblicati scorsa settimana.

Adesso la domanda giusta da porsi è: per quanto tempo durerà? E’ l’ennesimo rimbalzo del gatto morto, o questo movimento potrà cambiare l’attuale trend di lungo termine dei mercati europei ed asiatici (n.d.r. trend ribassista in corso).

Attualmente Wall Street si trova in bull market, ma questa situazione tecnica perdurerà dopo le pubblicazioni dei dati di questo venerdì scorso?

Peraltro l’aumento delle scorte di petrolio, incideranno nuovamente sul mercato? L’attesa della prossima riunione dell’Opec a settembre che tipo di impatto avrà?

La miglior ricetta è seguire everyday il mercato ed essere pronti a seguirlo: siamo a un punto davvero nodale.