Economia e benessere per pochi eletti

ProiezionidiBorsa

A cura di Gianluca Braguzzi Gestore di fondi comuni di investimento

Sarebbe bello fare sfoggio di ottimismo per il nostro paese dopo una giornata olimpica spettacolare con 5 medaglie di cui due d’oro!

Ma appena ci si allontana dallo sport e ci si confronta coi dati economici è impossibile rimanere leggeri nei commenti.

Se l’ Europa funziona qualcuno mi spiega perché in Germania la produzione industriale batte (tanto per cambiare le attese) ed esce a +0.8% e nello stesso periodo quella italiana fa un disastroso -1%!

Chi può ancora sostenere che l’UE ma anche solo il mercato comune (con i quintali di nostri prodotti agricoli mandati al macero) abbia un senso per l’Italia?
Perché poi il calo della produzione industriale porterà con sé nuova disoccupazione ( se poi non volessimo paragonare a occupato chi lavora a voucher a 6 euro all’ora di cui metà direttamente in nero…sarebbe ancora peggio) e di qui nuovo calo del gettito fiscale . Gettito che a luglio ha registrato un pesante -7%. Dato che porterà nuove manovre fiscali e nuove aziende a chiudere soffocate da tasse e burocrazia .

Di lì nuovo calo della produzione industriale e csì via in una spirale che ha un solo progetto: il default e la successiva perdita di sovranità nazionale che ci verrà spacciata, come i tre governi non eletti per la soluzione…
E’ questo che vogliamo per i nostri figli?

Un paese senza più sovranità , colonizzato e sottomesso  dai teutoni che ci trasformeranno in un grande dormitorio di poveri e precari?
Forse è ora di cambiare rotta e rapidamente, non ci sono riforme, non ci sono leggi e leggine che abbiano tale priorità come quella di abbandonare l’Europa. Basta vedere i dati Ungheresi, Islandesi e ora anche britannici per capire che si può e si DEVE farlo quanto prima!