A cura di Gianluca Braguzzi Gestore di fondi comuni di investimento
Quando i mercati, in particolare quello italiano non rispondono più ai comandi è evidente che si è alla frutta , anzi probabilmente oltre.
Sentire gente che chiede se è il caso di comprare UniCredit a 1,8 fa riflettere sul potere di condizionamento dei mass-media collusi che hanno dato rilevanza 10 al presunto superamento degli stress test e rilevanza 3 al fatto che ciò fosse una colossale bufala. Con tutto il rispetto per le bufale che da Paestum a Battipaglia e Mondragone sfiorano il divino (come cibo intendo ;) ).
Forse sarebbe opportuno ricordare che le Unicredit “orginal” viaggiano a 0,18 visto che 1,8 è il frutto di un raggruppamento di azioni.
A nessuno viene in mente dui cambiare rotta e rimedi: ecco poi non veniteci a dire che non ve lo avevamo detto… se in questa bella estate o nel primo autunno scatteranno: bail in , manovre e tasse straordinarie e qualsiasi altra diavoleria servirà a raccattare soldi utili peraltro soltanto a un ulteriore procrastinare….