Riprendiamo, in questo articolo, un particolare modo di guardare all’analisi tecnica, basato sul confronto tra mercati azionari diversi.
Si tratta di trovare reciproche conferme o meno sui diversi mercati, rispetto alle indicazioni, ribassiste o rialziste, che le varie tecniche consentono.
Riassumendo brevemente la posizione di lungo termine esaminata, confrontando con varie tecniche proprietarie di Proiezioni di Borsa, tre indici fondamentali per i mercati azionari occidentali, Eurostoxx 50, Ftse Mib, e Dow Jones Industrial, possiamo dire che si ricava un quadro complessivamente rialzista, ma con talune differenze.
Le tecniche di Proiezioni di Borsa sono infatti versatili, e consentono un utilizzo sotto molteplici aspetti, utile anche ai fini di un confronto tra indici diversi.
Al fine di un confronto dei tre indici, utilizziamo due indicatori:
confrontiamo la posizione dei prezzi, su time frame annuale, con riferimento al modello interpretativo offerto da Top or bottom, e quindi in base al filtro di prezzo collegato al modello.
Dobbiamo infatti considerare se i prezzi assumano connotati rialzisti o ribassisti, e se si collochino al di sopra o al di sotto di tale filtro.
In tal senso, osserviamo che l’indice più forte, cioè con maggior forza relativa, è il Dow Jones, il cui time frame annuale assume indicazione rialzista, e con i prezzi al di sopra del filtro.
Posizione intermedia, tra Dow Jones e Ftse Mib, è quella assunta dall’Eurostoxx 50, con time frame annuale di impostazione ribassista, ma con i prezzi al di sopra del filtro.
Infine, più debole dei tre, il Ftse Mib, con impostazione del time frame annuale negativa e prezzi al di sotto del filtro.
Diverse tecniche proprietarie di Proiezioni di Borsa evidenziano, comunque, uno scenario di lungo complessivamente rialzista, per tutti i mercati interessati dalla presente analisi, ed una piena conferma di ciò si riscontra per il Dow Jones Industrial, sulla base delle tecniche dianzi indicate, tramite Top or bottom su time frame annuale.
La mancata conferma dei segnali rialzisti indicati da altre tecniche, da parte di Top or Bottom, su Eurostoxx 50 e Ftse Mib, non sta necessariamente ad indicare scenari ribassisti, ma una maggior debolezza sui medesimi, e sicuramente uno scenario ribassista non interverrà a mutare tale quadro prospettico di riferimento, tranne precise segnalazioni in senso bearish dal complesso delle tecniche utilizzate.
In un prossimo articolo riconsidereremo gli scenari prospettici azionari, con particolare riferimento al Dow Jones, indice di rilievo assoluto per la definizione del trend sui mercati azionari occidentali.