Per Leggere le informazioni sul Vix Indicator
Ogni volta, che il Vix Indicator, negli ultimi 120 anni ha generato un segnale, nel range prezzo 1/2,5% e nel range tempo 1/7 giorni, è iniziato un ribasso o rialzo fra il 5 ed il 25% di media.
Nel 2010 i segnali generati dal Vix Indicator, sono stati i seguenti :
11 Gennaio Massimo
05 Febbraio Minimo
14 Aprile Massimo
07 Maggio Minimo
03 Agosto Massimo
07 Settembre Massimo
15 Ottobre Massimo
18 Gennaio Massimo
Sul grafico la freccia verde indica segnale Long del Vix Indicator, mentre la freccia rossa indica il segnale Short.
Nell’ultimo anno gli unici segnali sbagliati si sono rivelati quelli del 07 Settembre e poi quello del 15 Ottobre.
Anche questo sarà un falso segnale?
Andiamoci cauti e non diamo nulla per scontato.
Al momento, sia FEI che TC2, non hanno ancora confermato un segnale Short, ma sono in un’area dove tale evento potrebbe verificarsi.
Solo in questo caso, saremo sicuri con precisione quasi del 100% che il mercato inizierà a scendere.
La massa come vivrà un eventuale ribasso?
Non bene, soprattutto se sarà profondo come potrebbe prospettarsi sia in tempo che spazio:
forse è questo il momento che andremo a segnare i minimi annuali proiettati dal GMPM?
Ne vedremo delle belle.
Da inizio anno il Portafoglio del Weekly Report ad oggi ha già superato + 40%