Mercati azionari e mappa di comportamento per i prossimi mesi! di Gerardo Marciano

ProiezionidiBorsa

Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding

Clicca Qui e leggi gli Articoli di Gerardo Marciano degli ultimi giorni, settimane, mesi e 9 anni!

E’ la solita storia, chi dice rialzo, chi dice ribasso, chi accampa questa o quella teoria. Negli ultimi giorni, da più parti si accampano teorie su eventuali correlazioni che dovrebbero giustificare questo o quel futuro movimento dell’economia e dei mercati azionari. A nostro parere, le correlazioni non hanno memoria storica, e non sono un pattern ripetitivo, che ci può permettere di proiettare un probabile ed affidabile futuro.

Le correlazioni “sono figlie” di un determinato momento macroeconomico, e non hanno crisma di affidabilità e di ripetitività degli effetti.

C’è un modo affidabile per strutturare le proprie analisi e per definire le proprie mappe di investimento e per seguirle attraverso una seria, attenta, scrupolosa e scientifica analisi?

Proiezionidiborsa da anni si muove con grande serietà ed attendibilità su questa scia.

I mercati si muovono fra movimenti primari e secondari e fra direzionalità e falsi segnali. I movimenti di pullback, sono i primi elementi che provano la consistenza o meno di un trend in corso.

I mercati dopo il rimbalzo iniziato nel mese di Febbraio, sono ora attesi a dimostrare la loro reale intenzione.

Il pullback atteso quali indicazioni darà? Rialzo ulteriore o nuovi ribassi e nuovo panico?

Con questo Articolo diamo ai nostri Lettori(come al solito!) un porto sicuro e una chiara ed inequivocabile lettura della situazione dei mercati internazionali.

Nessuna interpretazione e la “cruda realtà” letta attraverso elementi squisitamente matematici.

In che situazione tecnica si trovano i mercati? Il rimbalzo dai minimi di Febbraio, ha cambiato qualcosa? Quali sono le prospettive, e come il Trend mantiene/incoraggia o meno queste prospettive?

Qual è lo scopo di questo articolo?

Principalmente quello di definire  il trend di lungo termine e poi di breve e medio termine e dove potrà invertire, quindi la successiva proiezione e  come potrà essere cambiata dal trend. Le nostre previsioni, come spiegato più’ volte, sono self learning e si autoadattano prima dello scadere (molto prima) del tempo.

In questi giorni, siamo ad un punto dove le nostre previsioni potrebbero subire ulteriori variazioni.

Chi desidera approfondimenti e analisi/proiezioni e SEGNALI  quotidiani e  di medio-lungo termine più articolate, deve sottoscrivere i nostri abbonamenti.

Scegli e Sottoscrivi il tuo Abbonamento ai nostri Segnali

Perché sottoscrivere l’abbonamento al Blog Riservato di Proiezionidiborsa?

Al momento, la struttura primaria (di lungo termine )dei mercati è ribassista e se non cambierà qualcosa, il ribasso potrà continuare strutturalmente per buona parte dell’anno in corso, e il futuro  incomincia a delinearsi come  ribassista fino al  2020 .

Cosa manterrà intatta la previsione ribassista per l’anno in corso e per i prossimi anni?
Struttura primaria del Mercato Lungo Termine
Future Ftse Mib: chiusure Mensili inferiori ai 20.655
Future Dax : chiusure Mensili inferiori ai 10.565
Future Eurostoxx: chiusure Mensili inferiori ai 3.135
S&P500: chiusure Mensili inferiori ai 2.060.
Finchè non si  verificherà questa modifica dello scenario, i mercati avranno  in tiro ulteriori ribassi fino al 2017, se non proprio fino al 2020.
Ora indicheremo degli schemi che metteranno in condizione il Lettore, di mantenere il polso della situazione di medio lungo termine e di breve termine ed indicheremo quali sono i livelli che se superati e mantenuti al rialzo, potranno far ritestare i massimi annuali e cambiare anche le future sorti dei mercati.
Indicazioni di Tendenza fino al 30 Giugno
Usiamo la Tecnica spiegata nell’Ebook Up and Down Method
Future Ftse Mib

Long strutturali solo sopra  e su tenuta dei 20.675. Short sotto 19.530. Laterale fra i 2 valori.

Future Dax

Long strutturali solo sopra  e su tenuta dei 10.560. Short sotto 9.340. Laterale fra i 2 valori.

Visita la nostra Libreria

Future Eurostoxx

Long strutturali solo sopra  e su tenuta dei 3.137. Short sotto 2.850. Laterale fra i 2 valori.

S&P500

Long strutturali solo sopra  e su tenuta dei 2.056. Short sotto 1.967. Laterale fra i 2 valori.

I mercati hanno la forza per andare a ritestare i massimi annuali e per cercare di invertire di nuovo il trend di lungo al rialzo? Quali sono i valori che ci indicheranno se il rimbalzo in atto potrà o meno continuare? Quali sono i valori che indicheranno la ripresa di un ulteriore ribasso?

Future Ftse Mib

Ulteriori allunghi sopra i 18.330/17.990. Archiviazione del rimbalzo in atto e nuova gamba ribassista sotto i 17.770.

Future Dax

Ulteriori allunghi sopra i 9.756/9.644. Archiviazione del rimbalzo in atto e nuova gamba ribassista sotto i 9.508.

Visita la nostra Libreria

Future Eurostoxx

Ulteriori allunghi sopra i 2.907/2.865. Archiviazione del rimbalzo in atto e nuova gamba ribassista sotto i 2.827.

S&P500

Ulteriori allunghi sopra i 1.951/1.933. Archiviazione del rimbalzo in atto e nuova gamba ribassista sotto i 1.925.

L’Indice più debole è proprio Piazza Affari, mentre gli altri, potrebbero tornare a breve, bullish di lungo termine, ma procediamo per steps e accodiamoci agli eventi

In questo articolo, è scritto tutto quello che serve al trader di breve, medio e lungo termine.

Un consiglio: chi investe in Borsa , non deve farsi  spaventare o illudere da chi dice ribasso , crash o rialzo o bull market. Il futuro va letto non nelle teorie, ma esclusivamente nei numeri e qualsiasi movimento futuro sarà “prodotto” e causa/effetto dai numeri indicati.

Il resto è solo elucubrazione mentale.