Per fare una valutazione ed una proiezione più affidabile per il mese di Giugno, ci eravamo dati appuntamento allo scadere della prima settimana.
Cosa dicono le statistiche storiche per questo mese?
La statistica dice che vi sono probabilità del 65% che il mese si chiuderà positivo di oltre il 2% rispetto all’apertura.
Dopo la prima settimana di contrattazione notiamo che:
non ravvisiamo nessun genere di inversione rialzista;
Tc2, Fei e Mountain Method sono strutturati ancora al ribasso;
le candele del Two Bar Chart Method sono inclinate negativamente su ogni time frame secondario.
In base alle regole del Top or Bottom, il mese di Giugno poteva candidarsi per un’ eventuale inversione rialzista, ma tale evento incomincia ad essere già poco probabile, anzi, se non assisteremo a tempestive automodifiche, è possibile che nelle prossime settimane assisteremo a veri e propri collassi delle quotazioni.
Inoltre, notiamo che gli obiettivi finali del ribasso, continuano ad essere ancora lontani del 4/5%.
Al momento, quindi, non possiamo che notare, che le probabilità che il mese di Giugno sia di bottom, incominciano a diminuire, mentre aumentano quelle di assistere ad un vero e proprio overshooting ribassista.
Non sottovalutiamo quindi l’idea che nel corso del mese, possa essere raggiunto il Basic Point estremo ribassista per tutti gli Indici Internazionali.