Mercati azionari in riaccumulazione? a cura di Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

MERCATI AZIONARI: FASE RIACCUMULATIVA E RELATIVE CONFERME?

Intervista/report di aggiornamento sui mercati azionari

a cura di Gian Piero Turletti

Autore di Magic box

Autore di PLT

 

In questo report:

scopo del presente report è quello di definire il trend di mercato di medio/lungo, usando diverse tecniche, in particolare PLT E MAGIC BOX.

Definiamo la situazione dei mercati di medio/lungo con la tecnica

PLT

La tecnica PLT definisce rilevanti livelli di resistenza/supporto di medio/lungo termine.

Sotto tale profilo, nulla da aggiungere a quanto indicato nel precedente report, che puoi trovare qui:

https://archivio.proiezionidiborsa.it/35950-2/

Cosa sta succedendo sui principali mercati azionari?

Sui principali indici si vanno formando pattern riaccumulativi, in ottica di medio termine, che andiamo ad analizzare con la tecnica Magic box, definendo probabili date dei punti di conferma rialzista, obiettivi di prezzo e setup di tempo.

Dax: in via di formazione testa e spalle rialzista, con neck-line a 9905.

Disegnando graficamente la retta di regressione del movimento in corso, congiungendo il minimo dell’11 febbraio al massimo sinora raggiunto il 2 marzo, desumiamo che la rottura di tale linea del collo sarebbe dovuta già intervenire il 3 marzo.

Pertanto, a breve dovremmo assistere a tale evento, in caso di ulteriore conferma rialzista.

In caso di confermata rottura: primo target in area 11115, secondo in area 11960.

Primo setup temporale entro il 21 marzo, secondo entro il 28 aprile.

S & P 500: sull’indice USA abbiamo già assistito non solo alla formazione di un pattern riaccumulativo, in forma di doppio minimo, ma anche alla sua conferma sopra la resistenza statica a 1947. Primo target 2083, secondo 2164, con primo setup entro il 14 marzo e secondo entro il 7 aprile.

Eurostoxx: in via di formazione testa e spalle rialzista, con neck-line a 3055.

Disegnando graficamente la retta di regressione del movimento in corso, congiungendo il minimo dell’11 febbraio al massimo sinora raggiunto il 2 marzo, desumiamo che la rottura di tale linea del collo dovrebbe intervenire oggi, 4 marzo, o quanto meno oggi dovrebbe intervenire un suo interessamento.

In caso di confermata rottura: primo target 3439, secondo 3690, con primo setup temporale entro il 22 marzo, e secondo entro il 27 aprile.

Fib (future su ftse mib): come di consueto il nostro fib si sta mostrando più debole, in ritardo rispetto a quanto evidenziato dalla tecnica di regressione sugli altri indici.

Anche sul nostro derivato è comunque in corso di formazione un pattern riaccumulativo, da ricondurre a testa e spalle rialzista, la cui neck-line transita a 19315.

In base alla proiezione della retta regressiva in atto, l’interessamento di tale resistenza, in caso di proseguimento del rialzo, dovrebbe intervenire l’11 marzo.

In caso di confermata rottura primo target a 22940 e secondo a 26200, con primo setup temporale entro il 17 marzo e secondo setup entro il 9 maggio.

Da sottolineare: il raggiungimento dei target indicati rappresenterebbe su diversi indici sia un superamento delle resistenze di medio/lungo indicate da PLT, sia un superamento dei massimi assoluti, e quindi una conferma ulteriore di ripresa di medio/lungo.

SE DESIDERI ANCHE TU FARE ANALISI COME QUESTE ACQUISTA I SEGUENTI EBOOK:

 

Autore di Magic box

Autore di PLT