Mercati azionari: Le previsioni per la prossima settimana

Portofino

Avevamo preventivato una settimana non facile e così è stato.

L’ottava si presentava particolarmente intrigante per due motivi:
il 15 Giugno scadeva un setup del Top or Bottom, e dovevano essere raggiunti gli obiettivi di prezzo che la nuova legge della vibrazione aveva evidenziato dagli inizi di Maggio.

Gli obiettivi erano i seguenti:

19.690 per il Future Ftse Mib
1.260 per lo S&P 500 Index
2.700 per il Future Eurostoxx

A contatto con gli obiettivi, abbiamo chiuso le posizioni Shorts aperte la scorsa settimana, e nella mattinata del 16 Giugno, sui minimi, abbiamo aperto posizioni Long.
Le posizioni Long sono state chiuse nel pomeriggio di Venerdì, molto vicino ai massimi di seduta.

Il rendimento settimanale del nostro Portafoglio (Weekly Report) è stato + 13,7%, mentre da inizio anno realizziamo + 107%.

La probabile approvazione di un nuovo piano di aiuti destinato ad Atene spinge al rialzo i listini del Vecchio continente, che hanno chiuso la seduta di Venerdì in territorio positivo. A Londra il Ftse100 ha terminato con un +0,28% a 5.714,9 punti, +0,76% per il Dax che si porta a 7.164 punti, +0,83% del Cac40 a 3.823,7 e +2,18% dell’Ibex che sale a 10.135,2.

E ora?

Noi non diamo per scontato la continuazione del rimbalzo, in quanto le incognite sono ancora tante, ma stiamo facendo delle valutazioni, e francamente il movimento degli ultimi due giorni non ci ha del tutto convinti.

Questo, per quanto riguarda il breve termine.

Per quanto riguarda il lungo termine, la tendenza è ribassista e riteniamo che i minimi annuali saranno toccati ad autunno inoltrato, tranne un’automodifica mensile del Top or Bottom.

Maggiori dettagli e la strategia operativa viene definita nel Weekly Report della settimana 20/24 Giugno.