Trading range alle porte per i mercati azionari? di Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

MERCATI VERSO UN TRADING RANGE?

Intervista a Gian Piero Turletti

Autore Magic box in 7 passi

 

A suo avviso, quale dinamica stanno esprimendo, in ottica di medio termine, i principali mercati azionari, ormai diretti verso la prima chiusura mensile del nuovo anno?

Le evoluzioni dei corsi di queste ultime sedute stanno delineando alcuni rilevanti riferimenti tecnici di medio termine, rilevanti per una miglior comprensione della situazione tecnica.

Possiamo quindi dire che tali riferimenti, supporti e resistenze statici, definiscono anche i limiti di una potenziale area di trading range, in cui i corsi resteranno, fino alla violazione di uno di tali livelli.

I supporti sono costituiti dagli ultimi minimi raggiunti dai corsi, o lungo trend lines supportive di lungo periodo, o poco sotto.

Una confermata rottura di tali livelli statici avrebbe quindi implicazioni anche per il lungo termine.

I massimi sono invece costituiti dai livelli statici raggiunti nel corso delle ultime settimane.

Può dettagliare tali livelli sui singoli indici, indicando anche i primi target, rialzisti e ribassisti, in caso di rottura dei predetti livelli?

Dax: resistenza 10164

primo target in caso di rottura rialzista 11014

supporto 9314

primo target in caso di rottura ribassista 8464.

Eurostoxx: resistenza 3124

Primo target in caso di rottura rialzista 3393

Supporto 2855

Primo target in caso di rottura ribassista 2586

Ftse mib: resistenza 20383

Primo target in caso di rottura rialzista 22930

Supporto 17836

Primo target in caso di rottura ribassista 15289

S & P 500: resistenza 1950

Primo target in caso di rottura rialzista 2088

Supporto 1812

Primo target in caso di rottura ribassista 1674.