Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa
La nostra idea operativa è sempre la stessa: siamo in un trend ribassista dei mercati, ma, in questo mese i mercati potrebbero ritornare al rialzo.
Basta leggere i nostri articoli degli ultimi sei mesi per rendersi conto che i giorni che oggi vivono i mercati erano stati preventivati.
Per noi era normale che i mercati dovessero scendere, in quanto il trend da fine Agosto era diventato ribassista, e sarebbe rimasto tale segnando nuovi minimi in continuazione, almeno finchè non si fosse verificata un’ inversione rialzista.
Una regola da abbecedario afferma che “un movimento continua, finchè non si verificherà un movimento contrario.”
Oggi, molti, dopo aver preventivato già da fine Settembre un rally natalizio e chiusure sui massimi annuali per il 2015, hanno cambiato idea; infatti ora si legge che i mercati siano destinati ad ulteriori crolli.
E’ vero che in genere la maggioranza ha sempre ragione, ma in Borsa, quando tutti si “votano” allo stesso modo, tale regola non sembra funzionare!
A guardare un grafico c’è da temere, e, ancora una volta, come abbiamo fatto con i rimbalzi di Settembre ed Ottobre continuiamo ad affermare che un movimento continuerà finchè non si verificherà un bottom ed una successiva inversione rialzista.
Non vogliamo apparire come Bastian Contrario, ma i nostri studi ci fanno in questa fase riflettere (ed ipotizzare) su un imminente cambio di rotta.
Noi “ci muoviamo” abbinando 2 tipologie di analisi: trend in corso e prospettiva.
Il trend in corso ci indica la strada che stiamo percorrendo e che potremmo continuare a percorrere; la prospettiva, invece, è la mappa che ci indica “dove potrebbero esserci lavori in corso, dove il territorio potrebbe modificarsi e diventare in salita o pianeggiante, siccome le piogge o il sole cocente hanno giocato a favore o contro.”
Ripetiamo per non essere fraintesi: se guardiamo al trend, continuiamo a dire che i ribassi saranno l’ordine. La prospettiva invece, ci mette in guardia su una possibile inversione dal 30 Gennaio /1 Febbraio fino al 30/31 Maggio.
La nostra previsione per l’anno borsistico 2016 per i mercati americani è raffigurata nel seguente frattale.
Come bisogna comportarsi e regolarsi?
Siamo vicini ad un punto dove i mercati si giocheranno l’opportunità di ritornare al rialzo; se non ci sarà alcuna inversione, gli obiettivi ribassisti rimarranno intatti.