Il Dott.Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding
Si chiude un mese di Ottobre in forte rimbalzo, ma se si osservano bene le dinamiche, ci si rende conto che la struttura dei mercati di medio lungo termine non è ancora cambiata, ed è ancora ribassista.
E’ ancora prematuro dire, che il pericolo di nuovi minimi nei prossimi 2 mesi possa essere scampato!
Come sarà il mese di Novembre? Quali saranno le operazioni da preferire? Quale sarà il trend a cui accodarsi?
In base alle statistiche sulle serie storiche, si ritiene che in ottica Buy and Hold, il mese di Novembre sia da evitare.
Un investimento che inizia il 1 Novembre e dovrebbe chiudersi l’ultimo giorno del mese, ha poche probabilità a favore di rivelarsi positivo.
Come al solito si procederà per step, ma bisogna tener conto di questi fattori di probabilità.
Acquista il tuo Abbonamento al Blog Riservato a soli 20,00 fino al 30 Novembre
Setup del mese di Novembre per i mercati azionari:
12 e 23 Novembre
In questi giorni si formeranno molto probabilmente minimi e massimi relativi/assoluti.
La nostra idea è sempre la stessa:
da questo impasse si può uscire solo con nuovi minimi annuali su tutti i mercati e con una bella dose di panico, che potrebbe “fare pulizia” e finalmente dare nuove possibilità al rialzo di medio termine
Come al solito si procederà per steps, ed in corso d’opera si aggiusterà il tiro di questa previsione.
Cosa monitorare nelle prossime settimane?
Il trend di medio lungo termine, e lo stiamo scrivendo da oltre un paio di mesi, ha ricevuto una brutta batosta e come stiamo spiegando ai nostri Clienti, bisogna prenderne atto e cambiare la strategia futura, e nel mese di Ottobre, la situazione non è migliorata.
La situazione di medio lungo termine è la seguente:
Future Ftse MIb
Solo il superamento e tenuta dei 23.900 in chiusura mensile e poi confermata a fine Dicembre, sarà un segnale bullish . Finchè non verrà superata area 23.900, il rischio è di ulteriori discese fino ai 20.890 e poi verso nuovi minimi annuali.
Future Dax
Solo il superamento e tenuta dei 11.600 in chiusura mensile e poi confermata a fine Dicembre, sarà un segnale bullish . Finchè non verrà superata area 11.600, il rischio è di ulteriori discese fino ai 9.400 e poi verso nuovi minimi annuali.
Future Eurostoxx
Solo il superamento e tenuta dei 3.700in chiusura mensile e poi confermata a fine Dicembre, sarà un segnale bullish . Finchè non verrà superata area 3.700, il rischio è di ulteriori discese fino ai 3.050 e poi verso nuovi minimi annuali.
S&P500
Solo il superamento e tenuta dei 2.135 in chiusura mensile e poi confermata a fine Dicembre, sarà un segnale bullish . Finchè non verrà superata area 2.135 , il rischio è di ulteriori discese fino ai 1.970 e poi verso nuovi minimi annuali.
I pericoli di nuovi minimi annuali non sono scampati. Nella migliore delle ipotesi, continuerà una fase di alti e bassi e quindi lateralità. Nell’ipotesi peggiore, il panico è dietro l’angolo!
Attenzione a dare il futuro per scontato: al momento nelle corde dei mercati non c’è ancora un futuro definito per i prossimi 2 mesi! E questo futuro, non è per scontato al rialzo!