Il Dott. Gerardo Marciano è Amministratore Delegato di Proiezionidiborsa Holding
Ennesima esplosione di momentum su notizie. Ora, si dovrà osservare cosa accadrà quando i mercati inizieranno a “ragionare a bocce ferme .”
Siamo giunti ad obiettivi della nuova legge della vibrazione fra fasi laterali continue e saltellanti esplosioni di volatilità, con continui gap lasciati aperti.
Acquista il tuo Abbonamento al Blog Riservato a soli 20,00 fino al 30 Novembre
Per qualche Indice manca ancora 1/1,5%, ma tutti i mercati internazionali sono ad uno” schioppo” dall’aver raggiunto obiettivi di prezzo, sui quali riteniamo si possano fermare per un po’.
Ragioniamo, come da nostra habitus mentale, con numeri alla mano. I numeri che indichiamo ci porteranno per mano e ci indicheranno se la strada sarà al rialzo o al ribasso.
Future Ftse Mib
Monitorare in chiusura di settimana la tenuta dei 22.400, onde evitare ritracciamenti fino ai 22.060. La mancata tenuta dei 22.060 avrebbe come obiettivo 21.300/20.600
Future Dax
Monitorare in chiusura di settimana la tenuta dei 10.860 , onde evitare ritracciamenti fino ai 10.685. La mancata tenuta dei 10.685 avrebbe come obiettivo 10.190
Future Eurostoxx
Monitorare in chiusura di settimana la tenuta dei 3.448, onde evitare ritracciamenti fino ai 3.380. La mancata tenuta dei 3.380 avrebbe come obiettivo 3.235
S&P 500
Monitorare in chiusura di settimana la tenuta dei 2.080, onde evitare ritracciamenti fino ai 2.066. La mancata tenuta dei 2.066 avrebbe come obiettivo 2.044/1.995
La cautela è d’ordine, e quando tutti guardano al rialzo, i mercati non sempre ragionano come la massa.
Noi ci limiteremo a monitorare i valori indicati e a muoverci per criteri razionali indicati dai valori stessi.