MERCATI AZIONARI: PRIMI SPUNTI RIALZISTI E LIVELLI DINAMICI
Intervista a Gian Piero Turletti
Abbiamo raggiunto finalmente il bottom dei mercati, dopo una discesa durata alcuni mesi?
Traggo spunto da quanto indicato in precedenti interventi, per sottolineare come al momento i mercati azionari abbiano trovato supporto nei target individuati tramite diversi pattern riconducibili al metodo Magic box.
Questo ha consentito alle quotazioni di riportarsi in una sorta di area neutrale, che richiede ancora il superamento di talune resistenze, per potersi trasformare in area di inversione rialzista di medio.
Al momento, possiamo comunque notare come gli indici si trovino tutti all’interno di canali rialzisti, delineati dal metodo, dopo aver realizzato una potenziale configurazione di doppio minimo.
E’ già possibile delineare alcuni target rialzisti di breve ed i relativi setup temporali?
Direi di sì, perché gli indici, oltre ad aver reagito sui riferimenti supportivi individuati dal metodo, stanno anche confermando uno specifico pattern rialzista di breve, peraltro già raggiunto in diversi casi.
Di seguito i target rialzisti di breve, ed i livelli di supporto dinamici validi per la seduta odierna:
Dax: primo target a 10170 con primo setup entro l’8 ottobre, supporto a 8565.
Eurostoxx: primo target a 3271 con primo setup entro l’8 ottobre, già raggiunto nella giornata di ieri, supporto a 3098.
Ftse mib: primo target a 22345 con primo setup entro il 7 ottobre, già raggiunto nella giornata di ieri, supporto a 21290.
S & P 500: primo target a 2035 con primo setup entro l’8 ottobre, supporto a 1929.
E quali sono, invece, i livelli resistenziali da superare, per poter parlare di un ritorno ad una positività di medio?
Anche tali livelli assumono carattere dinamico e, pertanto, cambiano di giorno in giorno.
I valori di oggi sono i seguenti:
Dax: 10220
Eurostoxx: 3297
Ftse Mib: 22070
S & P 500: 2085.