Giappone di Gianluca Braguzzi

ProiezionidiBorsa

Originali “sti” giapponesi. Oggi festeggiano il loro PIL uscito solo a -1.6% contro attese a -1.9%. Quello che rea uno dei pesi più ricchi al mondo. Inavvicinabile persino  come turismo se non per un elite , ora vivacchia ben lontano dal riuscire a lasciarsi alle spalle una involuzione economica perniciosa e fonte di impoverimento progressivo.
Si dice che la storia sia maestra. Evidentemente però i casi sono due: o il Giappone è troppo lontano (ipotesi improbabile nell’era della comunicazione globale in real time) oppure gli allievi(leggi politici e governatori delle banche centrali) sono cattivi alunni. Infatti, nonostante la politica dei tassi a zero abbia prodotto il nulla in termini di ripresa se non al massimo una diluizione dei tempi della crisi, in Europa si veleggia “pacificamente” sullo stesso scenario.

Politici e banchieri proseguono infatti, Incuranti del fatto che la lezione giapponese. Lezione storica che suggerirebbe altri tipi di interventi più mirati a creare occupazione e vera ripresa economica che non buttare tutto su mercato monetario. Risorse che poi al dunque finiscono nelle solite tasche, ovvero banche ed aziende che non ne avrebbero bisogno ma che sono le uniche ad ottenere denari a detti tassi….

Gianluca Braguzzi è un gestore di fondi comuni di investimento