Resto dell’idea che il dato sulla fiducia americana venga utilizzato per bilanciare i dati appena usciti. la suddivisione in 3 come accennato ieri di fatto amplia le possibilità di riequilibrare eventuali tendenze troppo marcate. per la precisione ieri sono usciti due dati sulla fiducia negativi e uno positivo e guarda caso i dati di giornata precedenti erano per lo più positivi a cominciare dai nuovi cantieri residenziali (come ho già spiegato in altro post la dinamica demografica e di conseguenza residenziale negli USA in molte zone è tutt’altro che satura come invece in Europa).
insomma per dare a questo dato maggiore credibilità sarebbe opportuno che venissero comunicati gli elenchi dei partecipanti.
Che ne pensate?
Gianluca Braguzzi è un gestore di fondi comuni di investimento