Indici sui supporti di Magic Box di Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

INDICI SUI SUPPORTI DI MAGIC BOX

Intervista a Gian Piero Turletti

Ideatore metodo Magic box in 7 passi

Prosegue dunque il balletto delle news sulla situazione greca?

L’evolversi della situazione deve tener conto delle variabili più propriamente politiche, non solo di quelle strettamente finanziarie, come indicavo in altri interventi.

In particolare, va rimarcato che Tsipras non è l’uomo solo al comando, ma ha ricevuto un mandato che lo ha visto eleggere in quella che è, sostanzialmente, una coalizione di partiti e movimenti.

Le sue posizioni, quindi, non rappresentano necessariamente tutte quelle presenti in Syriza, e la componente più radicale si sta frapponendo agli ultimi sviluppi positivi, legati agli incontri internazionali.

Cosa dice la situazione tecnica dei diversi mercati?

I corsi dei principali mercati azionari si trovano a contatto o in prossimità delle linee mediane dei canali rialzisti, ormai evidenti su Magic box.

In particolare:

S & P 500: ieri, 23 giugno, la mediana passava a 2126.

DAX: ieri, 23 giugno, la mediana passava a 11508.

EUROSTOXX: ieri, 23 giugno, la mediana passava a 3607.

FTSE MIB: ieri, 24 giugno, la mediana passava a 23586.

Quali prospettive, quindi, per gli indici?

Un definitivo abbandono dei livelli dianzi indicati, condurrebbe gli indici prima verso le aree di supporto, ex resistenze, da cui si sono originati i gap di queste sedute, e fondamentali elementi di riferimento per Magic box.

In caso di proseguimento del ribasso, gli indici potrebbero quindi dirigersi verso i bordi inferiori dei canali rialzisti in essere, i cui valori per oggi, 24 giugno, sono i seguenti:

S & P 500: 2099

DAX: 11026

EUROSTOXX: 3447

FTSE MIB: 22424.

In caso di tenuta rialzista, quali target e quali setup temporali?

S & P 500: area 2158, primo setup per/entro il 26 giugno, secondo setup per/entro il 6 luglio.

DAX: area 12110, primo setup per/entro il 29 giugno, secondo per/entro l’8 luglio.

EUROSTOXX: area 3802, primo setup per/entro il 29 giugno, secondo per/entro l’8 luglio.

FTSE MIB: area 25002, primo setup per/entro il 26 giugno, secondo per/entro il 7 luglio.