Dati americani sull’edilizia contrastati…ma quello che fa notizia è che le borse si sono riprese dopo che in Germania lo Zew è uscito sotto le attese. Bah…solita fame di liquidità Grecia o non Grecia….
Tornando all’immobiliare deve essere chiaro ai tanti soloni del mattone italiani che il mercato lo fa la domanda e l’offerta. Per cui riciclaggio a parte investire nel mattone in Italia salvo rarissime eccezioni continua e continuerà ad essere un pessimo affare.
Perché?
Perché appunto mentre in America il trend demografico e di immigrazione è in costante aumento, in Italia pur essendo già agli ultimi posti al mondo impegnato come siamo a sostenere i vari gay prode, la natalità è precipitata ai minimi del decennio.
Va da sé che la montagna di nuove unità abitative costruita prima della crisi sub-prime rende il mercato saturo ora e per decenni, anzi se non cambia il trend di crescita demografica si potrebbe dire per sempre. l’unico business sarà quello che in caso di ripresa potrebbe vedere uno spostamento da unità immobiliari modeste verso abitazioni più di qualità.
Il lavoro per chi è del settore dovrà essere concentrato su ristrutturazioni ed “efficientamento” energetico, semplice ed ecologico!
Il lavoro per chi è del settore dovrà essere concentrato su ristrutturazioni ed “efficientamento” energetico, semplice ed ecologico!
Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento