Oggi non vi sono dati macro rilevanti (le scorte di petrolio non sono nel nostro mirino…operativo) per cui in attesa dei verbali della FED di stasera torniamo sull’anomalo comportamento della BCE di ieri.
Abbiamo parlato di Bundesbank mascherata , ebbene a distanza di 24 ore l’idea è ancora più radicata.
Qual è stato l’effetto principale delle dichiarazioni di ieri finalizzate a confermare che la BCE si muoverà in anticipo? (in anticipo poi rispetto a che cosa sarebbe tutto da valutare…. :( :) ) Risposta:a fare risalire i corsi del bund!!!
Ergo la BCE pagherà i titoli di stato tedeschi molto più cari di quello che sarebbe accaduto standosene zitta. E rammentiamolo che visto che la BCE utilizzerà denaro prestato dagli stati che stiamo parlando di denaro dei cittadini, ovvero di tutti noi. Viceversa la Germania si vede omaggiata di un ulteriore repentino ribasso dei propri tassi di interesse per le nuove emissioni che, guarda caso, prima dell’estate sono certamente più copiose che non durante i mesi estivi. noi non solo abbiamo rinunciato alla nostra sovranità monetaria ma ci siamo resi vassalli di un paese che fa e disfa solo ed esclusivamente nei propri interessi di parte e che domina l’Europa come non è riuscito a fare con due guerre.
Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento