La settimana si è chiusa con una inattesa raffica di dati negativi negli USA.
La produzione industriale e l’utilizzo degli impianti sotto le attese non sono stati compensati dal dato della fiducia anche essa inferiore al consenso e di parecchio?
Cosa sta accadendo visto che la disoccupazione continua a scendere?
E’ evidente che il dato occupazionale è un dato corrente mentre i dati industriali e la fiducia sono più dati tendenziali.
E’ evidente che il dato occupazionale è un dato corrente mentre i dati industriali e la fiducia sono più dati tendenziali.
Questo ci indica che le difficoltà di molti paesi (senza rimanere sempre in casa Italia che poi siamo una piccola cosa a livello globale) stanno contagiando anche gli Stati Uniti. La Cina taglia i tassi di interesse non a caso.
Molti paesi asiatici hanno visto forti rallentamento nella loro crescita fin qui esponenziale. Inevitabile che la maggior potenza industriale del mondo ne possa risentire.
Non per questo si può parlare di nuova recessione.
Così come in Italia non ne siamo fuori per un timido segnale così negli USA non ci sono ripiombati: occorrono almeno tre trimestri per delineare una tendenza.
Questa è una rubrica che esprime l’idea dell’Autore ma non necessariamente di Proiezionidiborsa
Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento