I mercati tendono a muoversi per criteri geometrici nella normalità e nella stragrande maggioranza dei casi.
Quando invece, si muovono per ragioni diverse, e i Trading System che basano i loro assiomi sulle leggi della matematica e della fisica, iniziano a soffrire, si arriva alla negazione della regola.
Se si vuole vincere in Borsa bisogna applicare sempre criteri matematici/statistici ed oggettivi, ben sapendo che si saranno momenti che andranno in tilt.
In questi momenti, bisogna mantenere il giusto approccio e bisogna seguire più che mai ferrei criteri di money management.
Chi vince costantemente in Borsa è colui che segue criteri matematici oggettivi.
Noi per le nostre analisi, usiamo solo criteri matematici e della fisica.
I nostri Metodi sono spiegati nei nostri Ebooks.
Attraverso i criteri matematici del Top or Bottom e statistici della Bussola di Wall Street vogliamo definire cosa dovrebbe accadere molto probabilmente nei prossimi giorni.
Dal grafico potete notare subito, come attraverso criteri univoci e oggettivi della matematica, ed isolando nel tempo e nel prezzo fattori ripetitivi, abbiamo elaborato su scala settimanale il frattale per il 2011.
Cosa è un frattale?
E’ un disegno che descrive il probabile percorso di un Indice/Titolo,Valuta ecc.
Era stato proiettato un rialzo per i primi mesi dell’anno, e tale veento si è verificato.
Poi era stato proiettato un ribasso.
Dalla settimana numero 32 alla 35 un forte rimbalzo, e ancora una volta tale evento si è verificato.
Dalla settimana numero 35 alla 38 una nuova gamba ribassista.
Dalla settimana numero 39 (è la prossima settimana)alla 41/42 ci dovrebbe essere un nuovo rialzo.
Questa proiezione “si sposa” con la tecnica del Top or Bottom(Leggi l’Offerta che scade Oggi!) che stabilisce:
se il segnale rialzista della scorsa settimana verrà negato, il ribasso continuerà fino al giorno 27 Settembre.
Dal 27 Settembre si potranno creare le condizioni per un nuovo rimbalzo di qualche settimana.
Attenzione, la strada sarà costellata di continui falsi segnali.