Raffica di dati positivi dalla Gran Bretagna. Tutti gli indici manifatturieri e industriali sono risultati in forte crescita e sopra le aspettative.
Nonostante l’euro qualcuno veleggia col vento in poppa.
Ooops la Gran Bretagna ha mantenuto la sterlina.
Sarà un caso che la sua economia vada in controtendenza da tempo nonostante non si avvalga dei mega aiuti mega costosi per la comunità erogati a pioggia “bancaria” dalla BCE?
Certo che non è un caso. la sovranità monetaria ha consentito ai sudditi della regina di agire per tempo e in piena autonomia sulle pur disastrate banche britanniche. Quante sterlina abbiano stampato non è dato a sapere. la cosa certa è che funzionari statali iper-affidabili hanno preso le redini delle più importanti banche onde evitare il perpetuarsi di errori strategici ed operativi cui si suppone il governo non vorrà più dover fare fronte in futuro. Insomma un ‘ulteriore conferma che il mantenimento della sovranità monetaria e non solo avrebbe (come potrebbe ancora) potuto portare fuori da questa crisi molto più rapidamente di quanto si possa immaginare.
Chiaramente all’interno di regole e riorganizzazioni attivate proprio sul modello inglese.
Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento