Mercati fra supporti e nuovi ribassi Intervista a Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

MERCATI TRA SUPPORTI E NUOVI RIBASSI

Intervista a Gian Piero Turletti

Autore Magic box in 7 passi

Partiamo dai precedenti target ribassisti, cosa dire?

I principali mercati azionari si trovano in prossimità dei precedenti target ribassisti, importanti supporti da cui potrebbero scaturire reazioni rialziste di un qualche rilievo, pur in un quadro ormai ribassista di medio termine.

Complice l’ennesimo girotondo di notizie sula situazione greca, i mercati azionari non solo hanno sentito la rilevante valenza vibrazionale delle resistenze delineate in miei precedenti interventi, ma hanno deciso di virare al ribasso per raggiungere taluni importanti target di prezzo.

Come si presenta, quindi, la situazione sui singoli mercati?

Dax: è stata raggiunta l’importante area target di 11370 entro il primo setup temporale previsto.

Pertanto è possibile un rimbalzo, che manterrebbe natura correttiva sino alla resistenza (valore odierno) di 11850.

La ripresa del ribasso avrebbe come secondo target area 11124 con setup temporali il 7 maggio e poi per/entro il 15 maggio.

Eurostoxx: anche in questo caso è stato centrato l’importante target in area 3615 entro il setup del primo maggio, e, una volta ceduto questo supporto, l’indice si sta indirizzando verso l’importante area obiettivo di 3500, che in caso di accelerazione ribassista potrebbe essere raggiunto entro il 7 maggio, diversamente prossimo setup per/entro il 18 maggio.

Ftse mib: anche il nostro indice ha visto una centratura dei target in tempo e prezzo, previsto a 22693 entro il setup del 4 maggio, e da cui è partito un rimbalzo seguito da successiva rottura di quest’area supportiva.

Tale cedimento proietta un target centrato in area 21910 per/entro fine maggio.

S & P 500: era stato previsto il target a 2088 entro il 5 maggio ed in tale data l’indice…..ha raggiunto proprio un minimo a 2088.

Ora è possibile il raggiungimento di un secondo target ribassista in area 2069 entro i due seguenti setup temporali: 11 e 19 maggio, tranne inversione rialzista che oggi richiederebbe una confermata rottura di area 2111.

Nella sua precedente intervista aveva evidenziato anche uno scenario di ribasso dei titoli di stato, che si sta verificando in questo periodo: cosa prevede?

Prerliminarmente, occorre tener conto di una proiezione di medio/lungo termine, che era possibile effettuare sin da novembre 2013 su grafico a barre mensili: primo target in area 137,2 e overshooting in area 146,3 entro febbraio 2015 come primo setup temporale, ed entro settembre 2015 come secondo setup temporale.

La mediana dei due valori target porta a 141,75 e sinora il massimo ha approssimato tale valore a 142,72 raggiunto nel mese di marzo.

Ancora una volta, target centrato in tempo e prezzo.

Nel breve/medio il livello di minimo raggiunto iei potrebbe rappresentare il minimo di tutto il periodo, mentre un suo cedimento proietterebbe l’estensione del ribasso verso i target prima di 133,44 e poi di 132,2 entro il primo giugno.