Settimana nodale per i mercati: cosa ci attende?

Portofino

Inizia la settimana con un forte ribasso su tutti i mercati internazionali:
cosa ci attende?

Oramai dal mese di Agosto, assistiamo a giornate quasi senza logica e senza senso:
i mercati alternano aperture in gap up e gap down, ma alla fine, in questi ultimi due mesi, le quotazioni sono ferme in uno stretto range.

La settimana in corso è una settimana importante per vari aspetti:
scade un setup del Top or Bottom e in base a probabilità statistiche dovremmo assistere ad una corale inversione rialzista.

Dove ogni certezza sembra venir meno, noi continuiamo a ragionare per criteri che storicamente e statisticamente sono vincenti: i nostri metodi, che sono basati su algoritmi matematici e della fisica.

In base a calcoli derivanti da probabilità storiche (90% di probabilità che il valore di minimo e massimo dovrebbero essere “toccati”) nella settimana corrente, il GMPM stabilisce che per gli Indici Internazionali, dovrebbero essere segnati questi valori di minimo e di massimo:
Future Ftse Mib
14.425_15.380
Future Dax
5.410_5.636
Future Eurostoxx
2.116_2.225

Queste proiezioni sono valide finchè non verranno violati al ribasso i minimi della scorsa settimana.

S&P 500 Index
1.107_1.152
Questa proiezione è valida finchè non verrà violata al ribasso in chiusura di seduta area 1.098.

Come si può notare i nostri Metodi, ci fanno ragionare per criteri squisitamente matematici e per probabilità.

Statisticamente questi metodi hanno sbagliato anche per 6/7 volte consecutive, ma sono metodi efficaci con probabilità fra 80 e 90%, e se si applicano sempre , usando dei criteri di money management, permettono di vincere sistematicamente in Borsa!

Nella giornata di Lunedì, abbiamo toccato le aree di minimo previste e ora dobbiamo verificare se la proiezione si rivelerà giusta o sbagliata.
Se si rivelerà sbagliata, si faranno scattare gli Stop, se giusta, si lascerà correre la posizione.

Nulla di più, nulla di meno.

Per Informazioni