MERCATI AZIONARI IN BILICO
Intervista a Gian Piero Turletti
Dopo la sua ultima, interessante intervista, sulle dinamiche di lungo e lunghissimo termine dei principali mercati azionari, ritorniamo ad occuparci delle dinamiche di breve e medio: cosa può dirci al riguardo?
La ringrazio dell’apprezzamento. Quanto ai mercati azionari, come sottolineato anche in miei precedenti interventi, direi che si trovano in bilico tra nuovi rialzi e potenziali ribassi, legati, questi ultimi, ad alcuni segnali da non sottovalutare.
A cosa si riferisce?
Intanto, vorrei ricordare come il Dax abbia raggiunto una resistenza dinamica di medio/lungo termine, che poteva condizionare quanto meno il trend dell’indice tedesco e, per il rilievo di questo, anche degli altri principali mercati europei.
E’ quindi opportuno soffermarsi, intanto, sulla situazione dell’indice tedesco, che ha conosciuto un susseguirsi di segnali negativi.
Infatti, dopo aver toccato il bordo superiore del canale rialzista di medio e lungo termine, i corsi hanno invertito direzione, per arrivare a rompere un duplice livello di supporto, che costituiva sia bordo inferiore del canale rialzista sviluppatosi a partire da fine 2014, sia bordo inferiore del canale rialzista di breve, individuato da Magic box.
Sarà inversione? Al momento la situazione è delicata ed è opportuno, a mio avviso, attendere alcune conferme in termini di intermarket analisys, nel senso che attenderei una conferma delle rotture dei canali rialzisti di breve, delineati da Magic box, su Ftse mib ed Eurostoxx.
Tale segnale composito confermerebbe un ribasso di breve sui mercati europei, mentre la situazione, nel momento in cui scrivo, è quella di una rottura sul Dax (considerando i valori di chiusura daily) ma non ancora sugli altri due indici.
Quali, quindi, i supporti di breve sugli indici europei, in questa seduta del 17 aprile, e quali gli eventuali segnali al momento ravvisabili?
Dax: supporto a 12124, già ceduto in chiusura di ieri.
Per ulteriori analisi, rinvio a quanto dianzi esposto.
Eurostoxx: supporto di breve oggi intersecante 3724. Al momento, l’indice ha rotto al ribasso il pattern cuneiforme, già individuato in precedenti analisi, dopo una bear trap, legata a falsa rottura rialzista della medesima, ed una conferma ribassista arriverebbe sotto il dianzi citato supporto, con conferma quanto meno in chiusura daily.
Ftse mib: supporto di breve oggi intersecante area 23500. Anche il nostro indice ha rotto al ribasso il pattern cuneiforme, già individuato in altre analisi e dobbiamo attendere conferma ribassista sotto il dianzi indicato supporto.
Ed in caso di cedimento di tali supporti?
Gli indici cederebbero il trend rialzista di breve, ma sarebbero ancora inseriti in trend rialzisti di medio, oltre che di lungo, con riferimenti supportivi al momento distanti.
Comunque, il pattern cuneiforme faceva pensare, come già sottolineato in miei precedenti interventi, ad una possibile fase di esaurimento di questa fase rialzista, oltre al fatto di aver raggiunto gli obiettivi precedenti, previsti nel medio termine, ed entro i setuo temporali indicati.
Nel caso di cedimento dei supporti, verranno indicati gli obiettivi spazio/temporali che la fase di conseguente ribasso potrebbe avere.
Passiamo quindi agli USA: cosa dire dello S & P 500?
Ancora una volta, assume particolare rilievo il pattern cuneiforme che, proprio nelle due ultime sedute, ha intercettato i massimi daily.
L’indice si trova quindi ad un punto nodale, ma, ancora una volta, va sottolineato che si trova tuttora all’interno del canale rialzista di breve, delineato da Magic box, con supporto odierno a 2097.