Resistenza importante sul Future Dax Intervista a Gian Piero Turletti

ProiezionidiBorsa

Intervista a Gian Piero Turletti

Autore Magic box in 7 passi

Siamo prossimi alla chiusura del primo quadrimestre del 2015.

Quale bilancio trarre dai mercati azionari, con particolare riferimento alle analisi condotte con il suo metodo Magic box?

I mercati azionari, nel periodo compreso tra fine 2014 ed inizio 2015, hanno conosciuto frequenti e spesso repentini ribaltamenti di fronte, che hanno spesso messo in difficoltà anche gli operatori più esperti.

Nonostante questo fattore di volatilità ed il rumore di fondo, come lo chiamiamo noi analisi, che accompagna e disturba spesso i segnali di molti tradig systems e metodologie di analisi, in generale i metodi di proiezionidiborsa.com, e, per quanto mi riguarda, il metodo Magic box, hanno continuato a tenere la bussola orientata verso la direzione che i mercati avrebbero preso.

Ogni mercato ha conosciuto poi situazioni anche con caratteristiche sue proprie, ma in generale possiamo sintetizzare la situazione come segue:

erano stati proiettati dal metodo obiettivi di breve/medio, che sono stati centrati in tempo e prezzo.

In particolare la più importante correzione, sviluppatasi in forma laterale, ha avuto modo di manifestarsi in corrispondenza di quelli che personalmente amo definire setup spazio/temporali, dopo i rialzi che hanno condotto ai recenti target.

Ora quali prospettive aspettano i mercati?

Bisogna sempre distinguere diverse ottiche di riferimento temporale, dal breve o brevissimo termine, sino al lungo e lunghissimo termine.

Ovviamente, questi termini hanno qualcosa di discrezionale, in quanto ognuno può diversamente qualificare cosa sia breve, medio, lungo termine, eccetera.

Mi riservo, personalmente, di tornare sulle dinamiche di lungo e lunghissimo in successive, specifiche analisi, e oggi resto focalizzato sul breve/medio dell’indice Dax, che presenta una situazione particolare. Per gli altri indici, rinvio a quanto indicato, anche in ottica di breve, nei miei precedenti interventi.

Sotto questo profilo, direi, sostanzialmente, nulla di nuovo, rispetto a precedenti analisi, se non il fatto di avvicinarsi a resistenze di un certo rilievo, anche in ottica di medio termine, in particolare per quanto riguarda l’indice Dax.

Può dettagliare meglio tale situazione?

Preliminarmente, usando la tecnica Magic box, vorrei far notare che permette non solo l’individuazione di importanti target di prezzo e setup temporali, ma come questi riferimenti, in particolari quelli di prezzo, continuino spesso a essere rilevanti nel tempo.

Proprio la particolare situazione del Dax mi consente di illustrare, con un esempio, tale concetto, e costituisce il tema su cui mi soffermo oggi.

Entrando nel vivo di questa analisi, cosa può dirci?

Qualcuno ricorderà una mia precedente analisi, che aveva indicato come, sin dal dicembre 2012, avesse trovato conferma una configurazione di medio/lungo termine, conforme ai canoni di Magic box, che proiettava un rilevante setup spazio temporale in area 9900/10000 per/entro il periodo maggio/giugno 2014.

Tale setup spazio/temporale fu pienamente centrato in prezzo e tempo, e la sua rilevanza fu tale, che l’indice tedesco conobbe una rilevante fase correttiva, sino al minimo di ottobre 2014, e non riuscì a superare il livello proiettato, che costituiva una solida resistenza statica, sino a gennaio 2015.

Ma le indicazioni desunte da tale analisi continuano ad esplicare degli effetti ancora oggi.

Infatti Magic box in 7 passi, tramite l’applicazione di semplicissime regole, ha consentito l’individuazione anche di un importante canale rialzista, in cui le quotazioni sono tuttora inserite.

Ci troviamo, quindi, in presenza di questa situazione: a poca distanza dall’attuale livello delle quotazioni passa il bordo superiore di questo canale rialzista, in particolare oggi intersecante il livello di 12490. Vedremo quale effetto avrà sull’andamento delle quotazioni. In caso di superamento, rilevante il prossimo setup, sul quale convergono diversi pattern di Magic box, in ottica sia di medio, che di breve.

Possiamo quindi dire che ci troviamo in prossimità di un sostanziale bivio, o tenuta della resistenza di medio, o prossimo obiettivo in area 12500/12800.