Titoli svizzeri a rendimento negativo: perchè?

ProiezionidiBorsa

Ieri, per la prima volta, uno stato, la Svizzera, ha emesso titoli di stato a rendimento negativo. il significato è chiaro. C’è chi pensa che nemmeno i conti correnti o i titoli di stato della maggiore parte dei paesi siano in grado di restituire costantemente, nel prossimo futuro, i capitali versati:

Eccesso di prudenza o scelta accorta alla faccia di chi, ignorandone che rendimento è uguale a rischio, ancora oggi va a cercare rendimenti ben superiori a quelli per esempio dei pur bistrattati titoli di stato italiani?

Per dare una risposta sarebbe interessante stabilire con precisione il target dei compratori di questi titoli a rendimento sotto zero: si tratta della marea di anziani pensionati che hano scelto la Svizzera come oasi per una serena vecchiaia e spaventati accettano, non avendone necssita particolari , un parcheggio a rendimento negativo o viceversa si tratta dei grandi capitali che, sapendo qualcosa che noi possiamo solo intuire, si prepararano alla tempesta perfetta in un antro sicuro e ripararato?

In attesa di raccogliere materiale inmerito invito i lettori a frinire con un gradito commento il loro parere in merito al quesito…

 Gianluca Braguzzi è un Gestore di fondi comuni di investimento